Nella scuola Medaglia Miracolosa il primo centro per l’infanzia 0-6 anni di Cagliari
C’ĆØ il lavoro, strutturato e consolidato negli anni, della scuola ma ci sarĆ , giĆ nelle prossime settimane, l’ampliamento dell’offerta delle attivitĆ alle bambine e ai bambini della fascia nenonatale.
La scuola "Medaglia Miracolosa", nella piazza omonima, diventa il primo centro per l'infanzia 0-6 anni di Cagliari.
Non solo: il centro offrirĆ insieme alla gestione effettiva della scuola anche servizi rivolti alle famiglie.
Spiccano il supporto alla genitorialitĆ e all'educazione, e in generale alla cittadinanza, in collaborazione con altri partner pubblici e privati.
Una programmazione in divenire, che sarĆ integrata con le richieste delle famiglie, ma che parte da alcuni punti fermi: "I bambini e le bambine che frequentano nidi e scuole dell'infanzia di qualitĆ ", hanno sottolineato il sindaco Massimo Zedda e l'assessora alla Pubblica istruzione Giulia Andreozzi, "sono meno a rischio per la dispersione scolastica: investire in un quartiere in cui ĆØ alto il tasso di natalitĆ ma anche quello di abbandono della scuola ĆØ un passo importante che potrĆ essere poi replicato in altre zone della cittĆ ".
Alla gestione effettiva della scuola saranno quindi affiancati ulteriori servizi.
Quelli educativi, come laboratori didattici misurati sulla fascia d'età o il prolungamento dell'orario di frequenza per i più piccoli, ma anche servizi alle famiglie e ai genitori.
Un punto di riferimento per la cittadinanza, al di lĆ dell'iscrizione o meno di un bambino nella scuola.
"Le attività di supporto alla genitorialità sono tra quelle che più sono emerse dai lavori del Coordinamento pedagogico territoriale", ha ribadito Andreozzi.
Non ĆØ un caso che tra le prime attivitĆ per gli adulti ci sia uno sportello di ascolto, con personale qualificato, che sarĆ operativo giĆ tra dicembre e gennaio.
"Un progetto integrato, per le famiglie", dice ancora il sindaco, "che si unisce agli altri interventi in corso e in progettazione per il quartiere".
A gestire il centro saranno V.I.V.A.Ā (Volontariato Integrazione Valorizzazione Aiuto) e la cooperativa sociale Il Mio Mondo.
Tra le attività già previste per dicembre, destinate ai più piccoli, i laboratori di scienze, di danza e movimento e di yoga. Ma il calendario "sarà costruito anche attraverso l'ascolto delle richieste dei genitori".