Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, l’sos dei poliziotti a Piantedosi: “Zone rosse fumo negli occhi, mancano decine di agenti”

Il ministro martedì in città, l’allarme e le richieste dei sindacati: “Niente passerelle o promesse, siamo quasi al collasso”
La Redazione

I poliziotti di Cagliari e provincia lanciano un sos gigantesco al ministro Piantedosi

Il Ministro Dell’Interno sarà Lunedì a Cagliari per discutere della sicurezza nel cagliaritano. Il SIAP spera che non si tratti della solita passerella istituzionale condita da promesse poi non mantenute. Siamo stanchi di ricette verbali utili solo a gettare fumo negli occhi dei cittadini, non ultima la questione dell’istituzione delle cd. “zone rosse” utili solo ad aumentare la percezione di insicurezza rischiando di creare anche un ritorno economico negativo per le attività commerciali. L’apparato della Polizia di Stato nella provincia di Cagliari soffre di una carenza di almeno un centinaio di uomini acuita da un costante decremento dovuto ai pensionamenti; si tratta di circa 50/60 all’anno, sostituiti da un massimo 15/20 unità’. Pertanto chiediamo all’attuale Ministro, del quale ammiriamo i trascorsi e l’attuale concretezza, di dare segnali importanti in termini di assegnazione di personale con numeri seri e che non sia la solita beffa per un apparato quasi al collasso ma che merita rispetto al pari di altre realtà italiane dove si istituiscono di continuo nuovi presidi ed invece nel Cagliaritano si va in chiusura conclamata di Commissariati sezionali (con l’abolizione di S.Avendrace, quella di Cagliari e’ l’unica città Metropolitana ad esserne sprovvista) o spostamenti di importanti Commissariati distaccati trasferiti in locali totalmente inidonei come quello di Iglesias. Tutte le articolazioni della Questura sono in forte affanno, dagli uffici investigativi a quelli amministrativi, passando per il controllo del territorio e i Commissariati distaccati in primis quello della terza città della Sardegna per numero di abitanti. In ultimo ma non per importanza, si segnalano carenze disastrose anche negli organici della frontiera, stradale, postale, ferroviaria, reparto mobile. Gravi problematiche sta creando la questione immigrazione che con i continui sbarchi costringe a turni massacranti il personale dell’Ufficio immigrazione, senza contare le continue intemperanze degli ospiti della struttura di Monastir in perenne sovraffollamento. Il segretario Provinciale Generale SIAP Mauro Aresu

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy