Mondo della politica e dell’avvocatura in lutto a Cagliari per la morte, a 81 anni, di Edoardo Usai. La città perde uno dei legali più apprezzati del capoluogo sardo che, a un certo punto della vita, aveva deciso di intraprendere anche la strada della politica. È stato assessore per ben dieci anni, sempre in quel centrodestra nel quale, sin da giovane, Usai ha trovato il suo “faro” nell’Msi prima e in Alleanza Nazionale poi. “La mia non è una famiglia fascista, è anticomunista, quindi ecco perchè ho certe idee”, aveva confessato, anni fa, in una delle tante interviste. Con la delega ai Grandi Eventi era riuscito a portare a Cagliari artisti del calibro di Zucchero e dei Lunapop, quando il Capodanno era ancora capace di attirare decine di migliaia di persone nel Largo Carlo Felice.
Idee sempre chiare, punti di vista pungenti: Edoardo Usai era un politico ma, prima ancora, una persona che ha sempre detto ciò che ha pensato, anche a costo di far sbuffare qualcuno, soprattutto nella parte politica opposta alla sua. Forse anche per questa sua alta moralità era rispettato da tutti. Da tempo stava lottando contro un brutto male che si era ripresentato più volte nella parte dell’esistenza che dovrebbe essere garanzia di relax e riposo. Sui social sono già tantissimi i messaggi di cordoglio di politici, senza distinzioni partitiche, colleghi avvocati e alunni.