L’sos di Adiconsum Cagliari, la cittĆ rischia di dire addio tra pochi decenni alla sua spiaggia-simbolo del Poetto
Addio Poetto? Non esiste un cagliaritano che non abbia un ricordo legato alla Spiaggia dei Centomila, eppure il futuro ĆØ incerto. Nei ricordi di nonni, genitori si accavallano le storie, dai casotti, fino al terribile ripascimento. Il fatto ĆØ che alla natura non piacciono le scorciatoie. Secondo il Rapporto āPaesaggi sommersiā della SocietĆ Geografica Italiana, entro 25 anni il 20% delle spiagge italiane potrebbe sparire, e Cagliari ĆØ tra le aree più esposte. Nel 2100, il Golfo di Cagliari potrebbe trasformarsi in un arcipelago costiero: il mare potrebbe avanzare fino a 12 km nellāentroterra, sommergendo unāarea tra 45 e 60 km². Il Poetto, ovviamente diventerebbe solo un ricordo. Questo disastro comporterebbe oltre 30 miliardi di euro di perdite entro il 2050, e 80 miliardi entro il 2100. Ma il vero danno sarĆ sociale e ambientale: case, turismo, lavoro, paesaggi, vita. Come Adiconsum Cagliari chiediamo fatti concreti: servono politiche ambientali, rispetto del territorio e scelte che non guardino solo a una stagione balneare e invece sembra che ad attirare l’attenzione sia solo l’immediato. Il Poetto non ĆØ solo una spiaggia: ĆØ un pezzo di noi e speriamo anche dei nostri nipoti.