Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, la metro “sfratta” anche i bus da piazza Matteotti: caos lavori per 10 mesi

Dopo i nuovi percorsi per le auto, ecco lo stop ai pullman nelle corsie accanto all’Arst: sarà così sino a settembre 2026
La Redazione

I lavori della metro stravolgono il traffico in piazza Matteotti a Cagliari; tutti i dettagli e le novità

Il momento è arrivato, come da ordinanza comunale: i lavori per la metro in piazza Matteotti a Cagliari partono e dureranno sino a settembre 2026.

one la chiusura di piazza Matteotti (nel tratto antistante l’Arst), dove sorgerà il capolinea della linea 3 della metro. Si tratta di un’area già da tempo vietata alle auto, costrette da due anni a deviare su via Molo Sant’Agostino, attraversare il semaforo di viale La Plaia e rientrare in via Sassari per coprire appena cinquanta metri e raggiungere piazza Matteotti.


La data esatta di avvio dei lavori della metropolitana nella corsia centrale di via Roma — oggi riservata ai mezzi del trasporto pubblico — deve essere ancora definita.

La decisione è al centro di discussioni tra l’Arst e palazzo Bacaredda, che prende tempo per individuare soluzioni in grado di evitare la paralisi del traffico, come la realizzazione di ben due rotatorie, a tempo,tra piazza Deffenu e piazza Amendola e la rimozione dei semafori.

Via ai lavori e stop ai ai mezzi del trasporto pubblico, finora esclusi da tali restrizioni, con l’apertura del nuovo cantiere, anche loro dovranno condividere il percorso con le auto. Disagi e caos, all'orizzonte, son assicurati.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy