A Cagliari piazza Giovanni XXIII nella morsa del degrado. In un’area cittadina, luogo di incontro di tanti giovanissimi, sono sovrani episodi di spaccio, bivacchi notturni e molestie a danno di chi frequenta la zona. Una situazione di potenziale pericolo per i tanti anziani e i bambini presenti, complice anche una scarsa illuminazione e una pavimentazione non adeguata, illustrata in un’interrogazione presentata dalla consigliera Stefania Loi di Fratelli d’Italia, che evidenzia “un’insicurezza che preclude la vivibilità del quartiere”.
Piazza Giovanni XXIII a Cagliari, quale futuro?
Per piazza Giovanni XXIII dunque è forte la necessità di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. E dal sindaco Massimo Zedda arrivano le rassicurazioni. “Insieme alle piazze Galilei e Palestrina, questa zona necessità certamente di interventi importanti per i quali è necessario reperire più risorse. Contiamo di farlo sin da subito, con l’aggiudicazione del nuovo sistema di manutenzione strade”.