Decine di martelletti piegati, uno accanto all’altro, per fare in modo che, premendo i tasti bianchi e neri, non ci sia nessun suono. I vandali non hanno risparmiato nemmeno il pianoforte dell’Oncologico di Cagliari, posizionato al piano terra del Businco di via Jenner. Campeggia un triste cartello: “Fuori uso per vandalismo”. In tanti hanno notato il post it ma, soprattutto, la sedia vuota e il copripiano abbassato. Tra i tanti che suonavano anche l’89enne Gianni Vodret, grande appassionato di musica lirica e classica che, quasi ogni giorno, deliziava e allietava i malati di tumore con musica davvero di grande classe. Ora, per colpa di qualche idiota, serviranno almeno mille euro per ripararlo.
"Brutta sorpresa questa mattina al mio arrivo davanti al pianoforte dell'ospedale Oncologico di Cagliari. Mi sono recata, come faccio ormai da diversi anni, per i controlli periodici .Ā Diversamente dalle altre volte ho notato che il pianoforte sito nellāatrio, era chiuso con sopra un biglietto che indicava che il pianoforte era fuori uso a causa di un atto di vandalismo. Per me un colpo al cuore se penso che questo strumento ogni giorno alleviava la sofferenza e lāansia dei pazienti in attesa di visite ed esami", racconta Alessandra, una paziente, grande conoscitrice della musica e lettrice di Cagliari News. "Un volontario pianista infattiĀ era a disposizione per suonarlo . Questo pianoforte ĆØĀ stato donato con sacrifici,Ā dai volontari dellāospedale del gruppo 'Uniti Per La Vita' che, con un autofinanziamento, aveva potuto acquistarlo".
"Il danno ĆØ grave e per poter rimettere in sesto il pianoforte servirebbe una bella cifra. Si spera nella generositĆ delle persone o di qualche tecnico, per poterlo riparare.
Per chi volesse fare una donazione anche piccola può inviarla allāIban dei volontari dellāospedale Businco, āUniti Per La Vitaā mettendo nella causale āper riparazione pianoforte oncologicoā. Ricordiamoci che tante gocce fanno il mare
IT60L0306904852100000031628