Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Via dei Salinieri Via dei Salinieri

Cagliari, perdita e Poetto senz’acqua nel pieno della stagione turistica: ristoratori in rivolta

Tubo idrico si rompe: via dei Salinieri allagata e ristoranti a secco
La Redazione

Cagliari, perdita e Poetto senz’acqua nel pieno della stagione turistica: ristoratori in rivolta

Cagliari, perdita e Poetto senz’acqua nel pieno della stagione turistica: ristoratori in rivolta. Un’improvvisa rottura nella condotta principale di via dei Salinieri ha causato l’ennesimo disservizio idrico in alcune zone di Cagliari. La segnalazione arriva da Abbanoa, che ha individuato il guasto responsabile delle interruzioni e dei cali di pressione registrati nei quartieri di La Palma, Quartiere del Sole, San Bartolomeo, Sant’Elia e lungo tutto il litorale del Poetto.

Il guasto ha colpito duramente i ristoratori e i gestori di locali proprio nel momento di massimo afflusso turistico. La Fipe Confcommercio Sud Sardegna ha espresso forte indignazione. Il referente Alberto Melis, titolare di un locale colpito, racconta l’impatto concreto del disservizio: “Senza alcun preavviso ci siamo ritrovati con le cucine ferme, i bagni chiusi e prenotazioni da annullare. Solo oggi a pranzo abbiamo perso settanta clienti. Speriamo almeno di salvare la cena. Questo è il secondo episodio in pochi giorni, e non possiamo più lavorare in questo modo”.

L’amarezza dei ristoratori cresce anche per via di un precedente recente. Il 29 luglio scorso, un errore di comunicazione aveva lasciato senz’acqua l’intero quartiere della Marina, paralizzando decine di attività.

Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, interviene duramente: “Il Poetto rappresenta un simbolo dell’estate cagliaritana. Ora si trova in ginocchio. I nostri imprenditori si sentono abbandonati. Abbiamo affrontato un’estate complicata, tra problemi organizzativi e ora pure i rubinetti a secco. Questa non è l’immagine che Cagliari merita”.

Alla protesta si è unita anche la consigliera comunale cagliaritana di Fratelli d’Italia, Stefania Loi, che ha definito inaccettabile il ripetersi di guasti così gravi nel cuore della stagione turistica, sollecitando l’amministrazione e Abbanoa a intervenire con urgenza.

La Fipe chiede trasparenza, interventi rapidi e piani preventivi. L’economia locale non può permettersi ulteriori passi falsi.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy