Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, un milione per il parcheggio interrato cancellato in via Roma: “Decideremo se ricorrere in Cassazione”

Il sindaco attende le carte della condanna in secondo grado e torna anche sul tunnel: “Costa 300 milioni e sarebbe pronto nel 2050”
La Redazione
DCIM100MEDIA

Un parcheggio sotterraneo nella via Roma che rimarrà solamente un sogno. L’amministrazione comunale ha rinunciato infatti a quelli che erano i lotti previsti in merito all’opera complessiva di riqualificazione del lungoporto di Cagliari e da lì ecco un contenzioso con la ditta appaltatrice. La notizia ha sorpeso in tanti nelle ultime ore. Era infatti il 2006 quando il parcheggio interrato di via Roma, con 420 posti previsti, riceveva una serie di approvazione dalla Giunta comunale. Poi, nel 2012, la bocciatura dell’opera dall’amministrazione Zedda, con la nascita ora, a distanza di tredici anni, di un contenzioso che costerà circa un milione di euro alle casse cittadine.

A sollevare la questione, nella giornata di approvazione del Consiglio comunale della delibera di salvaguardia degli equilibri di bilancio, è il consigliere Raffaele Onnis dei Riformatori. “Avrebbe potuto essere un’opera risolutrice degli annosi problemi di viabilità”. Nel progetto era prevista la realizzazione di un centro intermodale in piazza Matteotti e un tunnel per interrare la viabilità. “La preoccupazione dell’allora amministrazione era per i possibili disagiper i cagliaritani”, il commento dall’opposizione di Alessio Mereu di Fratelli d’Italia, “ma la cittadinanza avrebbe avuto la possibilità di liberare le auto dalla superficie, lasciando alle future generazioni un servizio importante. Un’occasione mancata”. Concorde anche il collega e capogruppo del partito Pierluigi Mannino: “Non si possono prendere decisioni a sentimento, ma ragionando bene. Il rischio, poi, è di dovere pagare penali salatissime”.

Sulla questione del mancato parcheggio interrato di via Roma, “nei due processi abbiamo vinto in primo grado, ma perso in secondo”, il commento di Zedda. “Sulla base di come è stata la nostra difesa in aula, che vorrei ancora capire, e sulla base di quanto viene detto nella sentenza, decideremo se ricorrere in cassazione o no. Il tunnel nel progetto? Non c’è mai stato. Si immaginava col progetto Boeri, ma il progetto non c’è, solo un’idea e senza un dialogo con l’Autorità portuale. Il conto era di 300 milioni e i tempi di realizzazione sarebbero lunghissimi, forse addirittura per il 2050″. E ancora, “perché non si è scavato nella via Roma, quando era aperta? Le indagini sul sottosuolo ci hanno detto che non era possibile. Ma bisognerebbe chiederlo alla consiliatura precedente”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy