Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, svolta contro la fame di parcheggi: in via Nuoro multipiano da 100 posti auto

Un’oasi sicura per gli automobilisti in pieno centro. Stalli a pagamento e più “sicuri” di quelli di piazza De Gasperi: i dettagli
Ennio Neri

Fame di parcheggi a Cagliari, 100 in più a pagamento in un nuovo multipiano in via Nuoro, pieno centro

Il piano per la riqualificazione dell’ex edificio Cariplo a Cagliari, come ampiamente anticipato in eslusiva dal nostro giornale, segna un passo decisivo verso la trasformazione urbana della zona compresa tra via Nuoro e piazza De Gasperi. Il progetto, proposto da soggetti privati, prevede la realizzazione di un parcheggio multipiano a pagamento con una capienza stimata di circa 100 posti auto. L’intervento risponde a un bisogno concreto: l’attuale offerta di sosta nella piazza non soddisfa la domanda crescente di residenti e frequentatori dell’area.

LEGGI ANCHE: Cagliari, decine di appartamenti con negozi e maxi piazza nuova: così cambia l’ex Cariplo

Nuovo multipiano per placare la fame di parcheggi a Cagliari ma non solo

Oltre al nuovo multipiano, il piano mira a ridisegnare l’intera piazza. Gli architetti intendono integrare spazi verdi e aree pedonali, migliorando l’accessibilità ai servizi pubblici e creando collegamenti più fluidi con la rete urbana circostante. L’obiettivo è offrire non solo più posti auto, ma anche un contesto urbano più vivibile e accogliente.

Andrea Scano, presidente della commissione Urbanistica e consigliere di Alleanza Verdi e Sinistra, guarda con favore alla proposta ma chiede un approfondimento complessivo. "Vedo con favore la possibilità di realizzare un multipiano tra via Nuoro e piazza De Gasperi", "però serve uno studio organico che riguardi tutta l’area del cosiddetto municipio di via Sonnino. Mi auguro che il Piano possa proseguire, arricchendosi delle indicazioni che il Consiglio vorrà fornire in questa fase".

La scelta di affidare ai privati la realizzazione del multipiano permette di contenere i costi per l’amministrazione e di accelerare i tempi di intervento. L’area ex Cariplo potrà così assumere una nuova centralità, con benefici per residenti, attività economiche e viabilità cittadina. La riqualificazione promette di trasformare piazza De Gasperi da nodo critico a polo urbano moderno e funzionale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy