Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti: “Ma ora serve un contributo del Governo”

Zedda: “Potremmo essere i primi in Italia”. Vertice concluso. Ecco l’esito dell’incontro
La Redazione

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti: “Ma ora serve un contributo del Governo”

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti: “Ma ora serve un contributo del Governo”. Si è concluso in un clima di collaborazione l’incontro tra l’amministrazione comunale di Cagliari e i vertici del Cagliari Calcio, durato poco meno di novanta minuti. Al tavolo, nella sala riunioni del Comune, hanno partecipato il sindaco Massimo Zedda, la vicesindaca Mancini, l’ingegner Olla, l’assessore Macciotta e, per il club rossoblù, il presidente Tommaso Giulini, il direttore generale Stefano Melis, l’avvocato Antonio Romei e l’ingegnere Alessandro Gosti.

Il sindaco Zedda ha espresso soddisfazione per l’avanzamento dell’iter: “È andato molto bene, il Cagliari Calcio ha presentato il progetto venerdì, lo abbiamo ricevuto e lo stiamo analizzando. Potremmo essere il primo club in Italia ad aver presentato il progetto definitivo nella nuova fase di investimenti sugli impianti sportivi, successiva alla procedura PAUR conclusa rapidamente grazie alla Regione Sardegna, che ringrazio. Ora attendiamo il sostegno del Governo per l’investimento nazionale sugli stadi”.

Zedda ha poi aggiunto: “L’incontro di mercoledì 30 con la FIGC? C’è ottimismo. Il Comune va avanti: possiamo presentarci con documenti depositati, puntando a uno stadio che ospiti eventi internazionali. Dopo la pausa estiva porteremo il progetto in Consiglio Comunale, una volta completate le verifiche tecniche”.

Al termine della riunione, Romei ha sottolineato l’importanza del momento: “Abbiamo depositato il progetto definitivo venerdì scorso, anche se è stato protocollato ufficialmente oggi. Un risultato straordinario, che include anche il computo metrico. Sul fronte ambientale, siamo quasi arrivati al traguardo. Ora dobbiamo guardare all’obiettivo finale”.

Leggi Quaranta milioni in più per il nuovo stadio: vertice al Comune di Cagliari

Secondo Romei, l’aumento dei costi del nuovo stadio dipende dalle modifiche apportate per rispondere ai criteri UEFA. Il progetto iniziale prevedeva 25mila posti, ma l’adeguamento agli standard richiesti per ospitare partite di Euro 2032 ha portato la capienza a 30mila. “Il Cagliari ha accettato con convinzione questa sfida – ha spiegato – perché si tratta di un’opportunità importante per la città. Ora però occorre ridefinire tutti i parametri economico-finanziari. Attendiamo il provvedimento del Governo sul contributo statale per la realizzazione degli stadi: una decisione imminente, forse già tra agosto e settembre”.

Romei ha ribadito la piena sintonia con l’amministrazione comunale: “C’è una forte sinergia, un clima positivo e una comunione d’intenti. Ringrazio il sindaco per l’apertura e il sostegno. Il nuovo stadio non servirà solo per gli Europei, ma resterà un bene a disposizione della città per ospitare eventi sportivi e culturali”.

Infine, ha ricordato l’importanza dell’appuntamento di mercoledì, quando si terrà un nuovo incontro con la FIGC. “Cagliari è in corsa per ospitare Euro 2032 e ha già depositato la documentazione richiesta. Siamo in prima fila e dobbiamo rimanerci fino alla fine. Portare gli Europei in Sardegna sarebbe una soddisfazione per tutti”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy