Nuova Sant’Elia. Via ai lavori da aprile. E’ stata approvata la prima variazione di bilancio del 2025.
Il Consiglio Comunale ha dato l’ok al provvedimento cui, principalmente, vengono iscritti circa 20 milioni per gli interventi di riqualificazione del quartiere Sant’Elia (reti idrico fognarie 4,7 milioni – aree urbane 15,3 milioni).
“I lavori potranno partire fin da inizio aprile, quindi tra pochi giorni, per iniziare il percorso che restituirà alla città e agli abitanti un quartiere più vivibile, decoroso e accessibile”, spiega Giovanni Porrò, presidente della commissione Bilancio, “una necessità urgente che darà finalmente dignità ai tanti abitanti del quartiere che da anni attendo gli interventi di riqualificazione, soprattutto dei sottoservizi.
Ciò e si è reso possibile”, aggiunge, “grazie al dialogo e alla collaborazione tra Regione e Comune di Cagliari. Dal mese di novembre continueremo invece con il completamento del II e III lotto del Parco degli anelli, altro intervento per migliorare la qualità della vita e la vivibilità del quartiere”.
L’opposizione ha protestato. “Massimo Zedda si prende meriti non suoi sui progetti di riqualificazione di Sant’Elia, ma la realtà è ben diversa”. Roberto Mura, Alleanza Sardegna, ha spiegato che il finanziamento di 20 milioni di euro dal Pnrr per la rigenerazione urbana e riqualificazione di Sant’Elia è stato ottenuto nel 2022 e le basi per ottenere questi fondi, sono state messe dalla precedente giunta.
“Zedda sta sfruttando progetti altrui per la sua propaganda elettorale”, aggiunge Mura, “spacciandoli per propri successi. È fondamentale che i cittadini sappiano la verità: questi interventi sono il risultato del lavoro e della visione della precedente amministrazione. Chiediamo trasparenza e rispetto per chi ha davvero dato il via a questi importanti progetti per il quartiere. Sant’Elia merita la verità, non la manipolazione politica”.