A Cagliari i Giardini Pubblici, “polmone verde” cittadino, si preparano a nuovi di lavori di restyling che interessano alcune criticità presenti e portate all’attenzione dell’Amministrazione comunale da un’interrogazione presentata dai consiglieri Massimiliano Piccoi dei Riformatori e Giuseppe Farris del Gruppo Misto.
Ultima ristrutturazione di uno dei parchi pubblici più noti della città risale al 2005, ai tempi della Giunta Floris. Ora, la nuova amministrazione comunale si è impegnata a intervenire su alcune criticità da tempo presenti, come spiegato dall’assessora all’ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi. Prossima la sostituzione dei cancelli principali in legno, “previo reperimento dei fondi e in accordo con la Sopraintendenza”; e ancora, il container, adibito al deposito di attrezzature, verrà spostato in area idonea e la legnaia, delimitata da alcune transenne all’ingresso del parco, verrà presto destinata alla creazione di nuove staccionate per la protezione dei ficus e il miglioramento del camminamento verso l’ingresso secondario.
E ancora, prossima la creazione di una nuova staccionata in castagno, entro marzo 2025, per sostituire le transenne lungo il percorso verso la Galleria, necessario per la sicurezza dei visitatori. Altro capitolo è quello riguardante il bar, per il quale si prevede un allungamento di apertura con l’arrivo della nuova stagione, “e sono in valutazione dei miglioramenti estetici riguardanti l’area servizi”, spiega Marassi.
Altro capitolo è quello che riguarda l’opera dell’artista Mauro Staccioli, attualmente collocata a terra, e le quattro statue, rappresentanti le stagioni e nel 2018 oggetto di atti vandalici. “Per queste, grazie a una relazione della dottoressa Ciocca, referente tecnico-scientifico dei Musei Civici, sono già stati avviati interventi di restauro dalla Sovrintendenza dallo scorso 3 marzo. In attesa di restauro anche l’opera di Mauro Staccioli”.