Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, uso illecito dei fanghi di depurazione in campagna: denunciati 2 agricoltori

Blitz del Noe. Rischi per acque, suoli e la salute pubblica
La Redazione

Cagliari, denunciati per uso illecito di fanghi di depurazione

Cagliari, denunciati per uso illecito di fanghi di depurazione. I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari hanno denunciato due persone al termine di un’indagine sulla gestione dei rifiuti e sulla tutela delle acque. Le verifiche hanno portato alla scoperta di un utilizzo irregolare di fanghi di depurazione in ambito agricolo, effettuato senza il rispetto delle norme tecniche previste dalla legge.

Gli investigatori hanno individuato due membri di un’impresa ambientale che, secondo gli accertamenti, avrebbero omesso la corretta caratterizzazione dei fanghi destinati all’uso agronomico. Questa mancanza avrebbe violato le disposizioni in materia di tracciabilitĆ  e sicurezza ambientale, compromettendo potenzialmente la qualitĆ  del suolo e delle acque superficiali.

I controlli ambientali del NOE

L’indagine si inserisce nel più ampio piano di controllo disposto dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, che concentra la propria azione su attivitĆ  connesse alla gestione dei rifiuti, all’uso dei fanghi e alla protezione degli ecosistemi. Le operazioni del NOE puntano a garantire una vigilanza costante sul territorio, soprattutto nei settori agricolo e industriale, dove l’impiego improprio di materiali non conformi può avere conseguenze gravi sulla salute pubblica.

Tutela del suolo e delle risorse idriche

I carabinieri ambientali intensificano i controlli per prevenire comportamenti che minano la sostenibilitĆ  delle pratiche agronomiche e mettono a rischio la sicurezza alimentare. L’obiettivo principale resta la difesa del territorio sardo da fenomeni di inquinamento e il contrasto a ogni forma di abuso nella gestione dei rifiuti speciali e dei fanghi di depurazione.

Le indagini proseguono sotto la direzione dell’AutoritĆ  Giudiziaria competente per chiarire tutti gli aspetti della vicenda e verificare eventuali ulteriori responsabilitĆ .

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy