Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, muore dopo Covid e 3 mesi in una Rsa: “Voglio capire cos’è successo a mio padre”

Arduino Banditelli, ex lavoratore delle Poste, di Pula, si spegne in un letto della residenza sanitaria assistita di Nuxis. Per la figlia Giulia qualcosa sarebbe andato storto: “Ad agosto aveva preso il Covid, poi una piaga comparsa in ospedale non gli ha permesso di camminare da solo. Il pm ha chiesto l’archiviazione ma io voglio le analisi di un medico legale. Ho aperto una raccolta fondi, aiutatemi”
La Redazione
Created with GIMP

È morto dopo tre mesi di ricovero nella Rsa di Nuxis, lo scorso 3 dicembre 2024, dopo un altro periodo trascorso tra Santissima Trinità di Cagliari e San Marcellino di Muravera, Arduino Banditelli, ex impiegato postale di Pula. Sul suo decesso, però, la figlia Giulia vuole vederci chiaro. C’è già una richiesta sfociata in una archiviazione da parte del pm, ma la giovane vuole continuare la sua “battaglia” per capire se il decesso del padre fosse inevitabile o se, invece, qualcuno abbia sbagliato qualche mossa. Esiste già una prima sentenza legata al decesso di Banditelli e successiva al grosso impegno di produrre carte e documenti dalla figlia al suo legale, Fabrizio Rubiu.

“Papà stava bene prima del Covid, usufruiva della Legge 104 per dei problemi psichici. “Con l’arrivo del Coronavirus la sua situazione fisica è peggiorata. Ora mi servono almeno duemila euro per far eseguire un’analisi importante, da parte di un medico legale, che potrebbe portare a nuove conclusioni. Chiedo e voglio la verità sulla fine di mio papà”.Purtroppo, affrontare una battaglia legale di questo tipo è estremamente costoso. Le spese per avvocati, perizie mediche e pratiche legali sono elevate, e da soli non siamo in grado di sostenerle. Per questo, con il cuore pesante ma con determinazione, chiediamo il vostro aiuto.

“Come potete contribuire? Donazioni, ogni contributo anche piccolo ci avvicinerà all’obbiettivo, con bonifico o con Paypal: giulakaos@outlook.com.Questa battaglia non è solo per noi, ma per tutti coloro che hanno subito ingiustizie simili. Vogliamo che la morte di mio padre non sia stata invano e che nessun’altra famiglia debba passare attraverso lo stesso dolore”. La cifra minima da raggiungere è di “duemila euro, il costo medio che ha una pratica simile”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy