I mezzi senza motore abbandonati alla rinfusa
Caos monopattini a Cagliari. La nuova flotta di mezzi autorizzata dal Comune fatica a conquistare i cittadini ma, in contempo, i cittadini stessi devono fare i conti con la loro presenza in luoghi impensabili: in mezzo ai marciapiedi o quasi al centro delle strade, dopo una curva o addirittura dentro i parchi. Un parcheggio selvaggio dei monopattini che ha portato numerosi cagliaritani a lamentarsi, sia sui social sia con email spedite a chi lavora dentro palazzo Bacaredda. Il tema è caldo e, presto, sarà discusso in Consiglio comunale. Nel mirino finiscono il sindaco Massimo Zedda ma, prima ancora, l’assessore comunale alla viabilità Yuri Marcialis.
Tutto possibile grazie a un’interrogazione protocollata dal consigliere comunale di FdI, Pierluigi Mannino. Che ha raccolto le lamentele e, anche, varie fotografie che testimoniano come alcune vie di Cagliari diventino, a causa dei monopattini, all’improvviso, totalmente off limits. “I monopattini vengono lasciati in punti irregolari per fini promozionali”, attacca Mannino. “Tutto ciò crea problemi alle categorie più deboli della popolazione, come anziani e disabili, ma anche famiglie con i passeggini. Il Comune dica come vuole regolamentare la promozione dei monopattini e in quale modo intende garantire pieni e uguali diritti di mobilità a tutti i cittadini”.