Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, ritorna dopo 3 anni la metro: obbiettivo prime corse con l’apertura delle scuole

Convogli avvistati sul doppio binario, Regione e Arst corrono. Salvo “disgrazie”, si è davvero all’ultimo miglio: i dettagli
Paolo Rapeanu

La metro leggera di Cagliari sta per ritornare a percorrere, da settembre, i chilometri da piazza Repubblica (anzi,da poco prima, dalla fermata di San Saturnino) sino alla stazione monserratina nella quale si può optare o per andare sino al Policlinico di Monserrato o “cambiare” e raggiungere Settimo San Pietro. Le carte finalmente sono tutte in regola, tra Regione e Arst sembra esserci piena armonia e stessa dose di determinazione per far partire le corse su doppio binario per la riapertura delle scuole. Una manna dal cielo per migliaia e migliaia di residenti dell’hinterland che hanno necessità di raggiungere il capoluogo sardo senza perdere ore o restare intrappolati nel traffico della Ss 130 o della Ss 554 o, peggio ancora, del lunghissimo viale Poetto.

Cagliari, la metro riparte a settembre

Sinora, infatti, la Commissione regionale ha definito il cronoprogramma delle attività, verificato la documentazione fornita dall’Arst ed effettuato, un mese fa, un primo sopralluogo della linea e delle fermate che non ha richiesto l’attivazione della circolazione dei treni. L’azienda regionale di trasporti ha già fornito ulteriori documentazioni e, pochi giorni fa, ecco i primi “benedetti” test sulla linea con circolazione dei treniS. uccessivamente è previsto l’avvio di un periodo cosiddetto di “pre-esercizio”, durante il quale i treni circoleranno senza passeggeri per alcuni giorni, così da testare ogni aspetto operativo prima della riapertura ufficiale.

Con le corse a regime, il doppio binario consentirà di contare su tempi più rapidi: “Il ritmo di una corsa ogni dieci minuti nelle ore di punta”, aveva assicurato il direttore centrale dell’Arst, Carlo Poledrini, qualche mese fa. Un altro obbiettivo che è rimasto integro.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy