Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Scuola Satta Scuola Satta

Cagliari, tagli a mensa e orari nella scuola Satta: “Disagi per bimbi e famiglie”

L’istituto si trasferisce in via Falzarego per il lavori nella sede storica di via Crispi. Il caso in Consiglio comunale. Il consigliere Mura chiede chiarezza sui tempi dei lavori e sulla continuità del servizio
La Redazione

Tagli a mensa e orari nella scuola Satta. L’istituto si trasferisce in via Falzarego per il lavori nella sede storica di via Crispi. Il caso in consiglio comunale. Il consigliere Mura chiede chiarezza sui tempi dei lavori e sulla continuità del servizio.

Tagli a mensa e orari nella scuola Satta. Il trasferimento temporaneo della Scuola dell’Infanzia nel plesso di via Falzarego, previsto a partire da lunedì 9 giugno 2025, finisce al centro di un’interrogazione consiliare presentata da Roberto Mura, consigliere comunale di Alleanza Sardegna.

La decisione, assunta dal Consiglio dell’Istituto Comprensivo Satta Spano De Amicis, prevede lo spostamento dell’attività didattica con riduzione dell’orario scolastico dalle ore 8 alle 13 e sospensione del servizio mensa.

La misura segue i lavori di adeguamento dell’edificio di via Crispi alle norme antincendio, ritenuti incompatibili con la presenza dei bambini a causa della complessità del cantiere e della posizione dell’edificio, situato in una zona ad alta densità di traffico.

L’interrogazione

Nell’interrogazione rivolta al Sindaco e alla Giunta, Mura sottolinea come lo spostamento e la riduzione del servizio costituiscano un disagio concreto per le famiglie, i bambini e il personale scolastico, e chiede: tempi certi per la realizzazione dei lavori nell’edificio originario, garanzie che l’intervento venga completato in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, le azioni intraprese dall’amministrazione per evitare la riduzione del servizio (mensa e orario) anche nella sede provvisoria e l’esistenza di ipotesi alternative al trasferimento in via Falzarego.

“La priorità deve essere quella di garantire la continuità educativa e il benessere dei bambini, senza penalizzare i genitori che lavorano”, ha dichiarato Mura, chiedendo all’Amministrazione un maggiore sforzo per tutelare un servizio ritenuto fondamentale nel tessuto sociale cittadino.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy