Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, la denuncia: “Al Microcitemico farmaci scaduti e cibi ‘vietati’ nei frigoriferi”

Scatole che dovrebbero stare non certo in un armadio e pietanze a poca distanza da medicinali. Il segretario della Fials, Paolo Cugliara: “Cosa sta aspettando l’Asl ad avviare un’indagine interna?”
La Redazione

Le date stampigliate sui bordi delle scatole non lasciano spazio a dubbi: 2023, 2024. Date di scadenza di medicinali, per la precisione, divulgate da Paolo Cugliara, segretario cagliaritano della Fials, noto da tanti anni per denunciare tutto ciò che non va negli ospedali di metà Sardegna. Stavolta tocca, nuovamente, al Microcitemico: “È proprio vero che la Asl Cagliari è allo sbando e senza controllo. Oggi il nostro focus è indirizzato alla radiologia del presidio ospedaliero Microcitemico dove l’incuria, la disorganizzazione ed il pericolo, parrebbe, la facciano da padrona attraverso le immagini che con la loro eloquenza, lasciano ben poco spazio ad interpretazioni diverse dalle nostre”, attacca Cugliara.

“Farmaci scaduti, cibi nel frigo che a rigor di legge non sarebbe dovuto essere posizionato. Carrelli con farmaci e presidi abbandonati all’incuria totale. Ci chiediamo di chi sia la responsabilità di tutto ciò e soprattutto chi esegue materialmente gli ordini dei farmaci presso gli uffici preposti perché ci sorge il dubbio che qualche irregolarità venga compiuta. In chiusura, ci chiediamo formalmente che cosa stia aspettando l’azienda Asl ad attivare una accurata indagine interna con la finalità di ripristinare le regole della correttezza”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy