Cagliari, polemiche per la chiusura della storica sede di Intesa San Paolo nel Largo Gennari
Esplode la rabbia dei clienti di Intesa San Paolo dopo la chiusura improvvisa della storica filiale di Largo Gennari a Cagliari. Da un giorno all’altro, i correntisti si sono trovati davanti le porte sbarrate e un cartello che invitava a rivolgersi ad altre sedi della banca.
Nessuna comunicazione preventiva, denunciano in molti: “Abbiamo scoperto tutto arrivando allo sportello”, racconta una cliente, ancora incredula. La filiale era un punto di riferimento nel quartiere da oltre vent’anni.
LEGGI ANCHE: Cagliari, l’addio dopo oltre 20 anni: chiude la filiale di Intesa San Paolo del Largo Gennari
Pensionati, piccoli commercianti e famiglie si ritrovavano lì per operazioni quotidiane. Ora, tra cartelli scritti a mano con frasi di protesta e insulti appesi alle vetrine, cresce il malcontento.
“Ci hanno cambiato l’Iban senza dircelo”, lamenta un libero professionista. Intesa San Paolo ha comunicato con dei cartelli che i servizi identici si trovano in viale Bonaria, in un'altra zona della città, ben distante.
Ma le giustificazioni non placano l’ira dei clienti. “Vent’anni di fiducia e nemmeno una email”, accusa un correntista storico. E sui cartelli spuntano critiche e anche parole che hanno tutto il retrogusto di insulti. La vicenda diventa così simbolo del malessere crescente verso una digitalizzazione percepita come fredda e distante, dove, denunciano i clienti, “a pagarne il prezzo sono sempre le persone”.