Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
cagliari inter palestra in azione - Foto Cagliari Calcio cagliari inter palestra in azione - Foto Cagliari Calcio

Il Gallo si fa male e i rossoblù vanno ko: Cagliari 0 – Inter 2

L’Inter vince con 2 reti a zero sul Cagliari. Buone indicazioni nel secondo tempo per Pisacane, che potrebbe perdere Belotti per infortunio.
La Redazione
liari - Inter - Palestra in azione - Foto Cagliari Calcio

Cagliari Inter termina 0 a 2.

Cagliari e Inter si affrontano nella quarta giornata di campionato nell’anticipo notturno del sabato notte all’Unipol Domus. Nel Cagliari dentro Deiola e Ze Pedro, in panchina Prati e Gaetano. Nell’Inter in campo l’ex Barella.

Il Primo tempo.

Cagliari aggressivo nei primi minuti di gioco, con Folorunsho e Belotti che pressano alto e commettono fallo nei confronti dei difensori nerazzurri. Buona personalità dei rossoblù, che mandano un preciso messaggio all’Inter: “Non staremo a guardare”.

Inter avanti con Lautaro.

Doccia fredda all’8′: Lautaro è solo sul secondo palo e riceve un perfetto cross dalla destra. Obert non lo contrasta, e l’interista, di testa, incroca verso il palo di destra e batte Caprile. L’Inter passa in vantaggio 0 a 1.

Al 12' un retropassaggio di testa di Luperto verso Caprile rischia di innescare ancora Lautaro: bravo Caprile ad anticiparlo. L'Inter ha preso il possesso del centrocampo e manovra in velocità. Il Cagliari attende sulla trequarti.

Belotti si rende pericoloso.

Al 15' Belotti conquista un calcio di punizione dal limite. Il calcio di punizione di esposito verso Belotti permetterebbe al Gallo di smarcarsi, ma l'attaccante non ci crede abbastanza, e viene anticipato

È già il 22. Dopo un tentativo alle stelle di Mkhitaryan, Palestra riceve da Folorunsho in contropiede, crossa da destra, ma l'Inter libera al lato. Un minuto dopo, Folorunsho sale sulla sinistra, il cross al centro trova Belotti in ottima posizione. Il Gallo tenta la rovesciata, ma manda al lato. L'Inter risponde con un debole tiro di Thuram da buona posizione. Al 37' è lo stesso Thuram a tentare il tiro dal limite dell'area: pallone alle stelle.

Belotti si fa male.

Al 40' Belotti viene lanciato da Mina, è solo, ma non riesce ad agganciare il pallone: Martinez, in uscita, lo fa suo e si scontra col Gallo, che resta a terra infortunato. L'attaccante potrebbe essersi fatto male a ginocchio, esce sorretto, e senza caricare il peso sulla gamba sinistra. Entra Prati al suo posto. Folorunsho avanza in supporto di Esposito, Prati prende il suo posto a centrocampo. Esposito riceve un ottimo pallone in area, ma l'Inter respinge. il Cagliari sale sulla destra con Palestra, ma viene fermato in fallo laterale. Esposito riceve, si gira e tenta di passare in area, ma l'Inter respinge ancora, e finisce il primo tempo.

L'Inter ha dominato in mezzo al campo ma non ha creato evidenti pericoli per Caprile, a parte il gol. Il Cagliari non è riuscito a impensierire Martinez, e con l'uscita di Belotti il peso in attacco è ulteriormente diminuito. Pisacane deve cambiare qualcosa in avanti, se spera di tenere in casa almeno 1 punto.

Il secondo tempo.

L'Inter torna in campo con Di Marco in campo al posto di Carlos Augusto. Subito calcio di punizione dalla trequarti per l'Inter, ma Çalhanoğlu spara sulla barriera. Al 53' è lo stesso turco, di piatto, a colpire la base del palo destro del Cagliari. Un minuto dopo Thuram salta Mina e va al tiro, Caprile salva tutto e devia il pallone in tuffo. Poi è Barella a respingere un tiro di Lautaro. Al 54' è Folorunsho a non arrivare all'appuntamento col pallone su cross di Deiola. Poi è Thuram a non agganciare su un pericoloso cross di Di Marco: si è mangiato un gol facile facile.

Pisacane tenta di cambiare qualcosa in avanti: dentro Felici e Gaetano, escono Deiola e Ze Pedro. Il Cagliari è molto più offensivo. Felici spacca subito la partita: passa tra due interisti e gli porta via il pallone: Barella lo stende e prende un'ammonizione.

In questa fase il Cagliari gioca bene. Ci prova Esposito, ma il suo tiro è respinto. Palestra manda dentro dalla destra, ma il pallone viene ancora respinto dalla difesa. Sull'altro fronte, contropiede dell'Inter, Barella tenta di colpire in acrobazia, ma liscia il pallone, e viene sommerso dai fischi. Esce Thuram ed entra Pio Esposito. Entra anche Frattesi al posto di Barella. Al 66' Caprile in uscita disperata su Lautaro, l'attaccante colpisce e supera Caprile, ma c'è Palestra che controlla il pallone lasciandolo uscire dalla linea.

Al 72' su calcio d'angolo Folorunsho riceve al centro dell'area, colpisce di testa e prende la base del palo destro. Pisacane manda dentro Idrissi al posto di Obert. Entra anche Borrelli al posto di Folorunsho. L'allenatore rossoblù ci crede. ci crede. Pio Esposito si mangia un gol a porta spalancata. Il Cagliari parte in contropiede, Borrelli tira al volo, ma c'è Di Marco che manda in angolo.

L'Inter raddoppia con Pio Esposito.

Dall'altra parte Idrissi spazza il pallone sulla linea di porta. È il preludio al raddoppio dell'Inter: Di Marco arriva sul fondo e mette il pallone al centro, Pio Esposito è lì e segna il 2 a 0.

Il Cagliari non si arrende e attacca: Felici sale sulla sinistra e crossa per Adopo, che di testa manda al lato. C'era Borrelli, dietro di lui, pronto ad impattare. Dall'altra parte Mkhitaryan va via sulla sinistra tira: colpisce prende il palo esterno.

La partita finisce 0 a 2 per l'Inter, senza ulteriori azioni degne di nota. Il Cagliari paga un primo tempo troppo attendista. Bene il secondo tempo, con un atteggiamento e una formazione molto più offensive. Preoccupazione per Belotti. L'attaccante aveva impattato positivamente sulla squadra e dimostrava di essere sulla strada della forma migliore. La sua distorsione al ginocchio non ci voleva in questo momento.

Il tabellino.

CAGLIARI:
Caprile, Palestra, Luperto, Adopo, Deiola (C), Belotti, Mina, Zé Pedro, Obert, Folorunsho, S. Esposito
Allenatore: Fabio Pisacane
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kılıçsoy, Gaetano, J. Rodríguez, Prati, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Liteta, Borrelli, Pavoletti

INTER:
Martinez (C), de Vrij, Thuram, Martinez T., Henrique, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Barella, Akanji, Carlos Augusto, Bastoni
Allenatore: Cristian Chivu
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Zielinski, Sucic, Bounu, Acerbi, Frattesi, Diouf, Bisseck, Dimarco, Darmian, Palacios, P. Esposito

Reti: 8' Lautaro (I),

Ammonizioni: 45' Carlos Augusto (I), 59' Barella (C),

Arbitri:

  • Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)
  • Assistenti: Vito Mastrodonato (Molfetta), Davide Moro (Schio)
  • Quarto ufficiale: Luca Massimi (Termoli)
  • Addetti al VAR: Daniele Doveri (Roma), Matteo Gariglio (Pinerolo)

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy