Tutto pronto in Sardegna per la festa dell’Epifania, il 6 gennaio che come di consueto chiuderà il ciclo natalizio. E nell’Isola sono diverse le iniziative, previste per domani, che da nord a sud celebreranno l’arrivo della Befana, come da tradizione e sempre all’insegna della solidarietà. Al Poetto di Cagliari, ad esempio, ci si prepara all’appuntamento a Marina Piccola per uno spuntino al Windsurfing Club organizzato dall’associazione dilettantistica Nuoto Mare Sardegna: una nuotata festeggerà l’arrivo della vecchina a cavallo della scopa.
Ma non solo. Perché a Cagliari, dopo tanti anni, ecco il ritorno, annunciato dalla Polizia Locale, della solidale “Befana dei Vigili”, un appuntamento che quest’anno si propone di portare un sorriso e un momento di gioia ai bambini ricoverati all’Ospedale pediatrico Microcitemico. E ancora, al Castello di San Michele a Cagliari prevista un’iniziativa tra festa e cultura: si giocherá anche a “pincaro”. E sarà l’occasione per svelare ai bambini storie e leggende sul monumento cagliaritano.
A Nuoro invece la Befana arriva in Lambretta. Prevista infatti una sfilata sulle due ruote, ma anche solidarietà con i fondi da devolvere alla comunità alloggio per minori della cooperativa sociale Il Mandorlo. A Oristano la befana si calerà dalla Torre di piazza Roma e regalerà caramelle ai bambini. A Sassari invece eventi motorizzato con la “Befana arriva in Vespa”. La vecchietta penserà, però, prima ai bambini del centro GeNa “Opera Gesù Nazareno” e del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria. Poi in centro con i bambini impegnati in un percorso studiato dalla Polizia locale per insegnare le regole sulla sicurezza stradale anche con mini auto e mini moto.
A Monserrato invece la giornata del 6 gennaio vedrà il corteo per l’Epifania con i bambini delle parrocchie in marcia. A Sinnai invece appuntamento con l’Happyfania, nella zona industriale, con la distribuzione di dolci e caramelle.