I turisti, soprattutto quelli che sbarcano dalle navi da crociera? “Vanno accompagnati nelle vie dello shopping, con qualche bus elettrico del Ctm è possibile portarli dal porto sino a piazza Garibaldi e viceversa”. La proposta arriva da Marco Milia, presidente dell’associazione dei commercianti Strada Facendo, e somiglia a un salvagente, utile a non far affogare i titolari di attività commerciali del centro storico che ancora resistono all’assalto, ormai consolidato, dei grossi centri commerciali. E c’è di più: “Vogliamo proporre all’Autorità portuale di darci degli spazi per promuovere, con l’aiuto di studenti, la nostra Cagliari. Ragazze e ragazzi ciceroni, tutto all’interno di progetti studiati con le scuole”. Una doppia mossa, insomma, per cercare di intercettare i vacanzieri nel percorso del “centro storico”: dalla Marina sino a piazza Yenne, via Manno, via Garibaldi e via Alghero.
“Tutte strade dove ci sono ancora negozianti, anche di abbigliamento, che continuano a lavorare e resistere”, prosegue Milia. “Il Comune deve capire che entro pochi anni c’è il rischio di un deserto commerciale in pieno centro. Tra l’altro, far scoprire alle nuove generazioni che esistono altre forme di commercio più dirette, oltre al web, è uno dei modi per evitare che trionfino Amazon e tutti gli altri servizi di vendita e acquisto online”.
c