Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, il futuro del palazzo Sorcesco: “Uno spazio d’arte con laboratori per giovani”

Lo storico edificio, per tanti anni abbandonato, presto diventerĆ  un luogo dedicato ai ragazzi. Comune al lavoro, si punta all’inaugurazione giĆ  dalla prossima primavera
La Redazione

Sopralluogo, questa mattina, da parte della Commissione consiliare permanente Cultura, Spettacolo e Turismo presso il noto palazzo Sorcesco della via Maddalena a Cagliari. Un edificio, lungo il Corso Vittorio Emanuele, nel cuore della cittĆ , il cui ironico soprannome rimanda agli anni in cui la struttura versava in stato di incuria ed era davvero la “casa” di tanti topi. Ora però l’idea di una sua possibile rinascita come spazio d’arte contemporaneo, con laboratori ad hoc per giovani, forse giĆ  in fase concreta dalla prossima primavera.

Durante il sopralluogo a palazzo Sorcesco c’ĆØ stata l’audizione del dirigente del servizio Manutenzione, gestione e valorizzazione del patrimonio e servizi tecnologici Pierpaolo Piastra. I lavori, curati dall’architetto Luisa Mulliri, hanno restituito a Cagliari una rinnovata struttura. Ora sta nell’amministrazione comunale la direzione da prendere. “La vocazione ĆØ certamente in senso artistico, dopo la bellissima ristrutturazione fatta ed ĆØ su questo che bisogna ragionare”, spiega la presidente di commissione, Marta Mereu. Un palazzo che sorge in un’area cittadina strategica, nel Corso Vittorio Emanuele, dove pullulano tanti ragazzi. “Pensiamo allora a uno spazio d’arte contemporanea, un luogo in cui creare laboratori artistici per giovani”.

Una struttura di tre piani dove creare spazi culturali e didattici, mostre ed esposizioni itineranti, insieme magari a un caffĆØ letterario. "Prossimamente apriremo un'interlocuzione e poi ci sarĆ  una mozione", spiega Mereu, "ma pensiamo di avere un'idea certa per la prossima primavera".

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy