Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, gravi rischi per la sicurezza alimentare: chiuso un panificio a Sant’Elia

Nel locale, amministrato da un 37enne del rione, le ispezioni dei Nas hanno portato alla sospensione immediata dell’attività. A causa delle carenze strutturali e delle gravi mancanze riscontrate nelle condizioni igieniche dei locali, rendendo necessario il fermo cautelativo
La Redazione

Chiuso un panificio a Sant’Elia. I Nas di Cagliari, nell’ambito della campagna nazionale disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno svolto un’intensa attività di controllo straordinario sul territorio della provincia. L’obiettivo primario è stato quello di verificare le condizioni igienico-sanitarie delle attività commerciali impegnate nella produzione e vendita di alimenti tipici delle festività, nonché degli esercizi alberghieri e ricettivi destinati ad ospitare studenti in gita scolastica.

Durante l’operazione, i militari hanno effettuato ispezioni straordinarie presso 166 esercizi commerciali del settore alimentare, riscontrando irregolarità in 25 attività. A seguito delle violazioni accertate, sono state elevate complessivamente 42 sanzioni amministrative, con la segnalazione di 22 persone alle competenti autorità amministrative e sanitarie.

Particolarmente grave la situazione riscontrata presso un panificio di Cagliari, nel quartiere di Borgo Sant’Elia, amministrato da un 37enne del luogo, dove le ispezioni hanno portato alla sospensione immediata dell’attività di panificazione. In questo caso, le carenze strutturali e le gravi mancanze riscontrate nelle condizioni igieniche dei locali hanno rappresentato un serio rischio per la sicurezza alimentare, rendendo necessario il fermo cautelativo dell’attività. L’attività di controllo del NAS di Cagliari proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo prioritario di garantire il rispetto delle normative vigenti, tutelare la salute pubblica e prevenire ogni possibile rischio per la sicurezza dei consumatori.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy