“Corri…Donando” a Cagliari, al parco di di Terramaini la giornata dei trapiantati
Ritorna, per il sedicesimo anno consecutivo, la giornata interamente dedicata ai trapiantati. Un’edizione “delicata”, sullo sfondo ci sono il record di donazioni ma i tempi di interventi troppo lunghi. Pino Argiolas: “Aspettiamo soprattutto le famiglie, ci saranno i burattini e gli aquiloni”: ecco la data ufficiale
Un’intera giornata, dalla mattina alla sera, incentrata sul mondo dei trapiantati e delle donazioni, interamente all’aria aperta. Ritorna, per il sedicesimo anno consecutivo, “Corri…donando” nel parco cagliaritano di Terramaini. L’evento è organizzato dalla Prometeo, proprio pochi giorni fa l’associazione ha snocciolato dati che, quanto meno, non fanno dormire a tutti sonni tranquilli. A fronte di un numero record di donazioni, infatti, si registrano interventi in sala operatoria in quantità inferiore rispetto al previsto. E questo, per chi spera in una nuova “occasione di vita”, è un grosso problema, che non può e non deve assolutamente passare in secondo piano nel mondo, già ammaccato, della sanità sarda. Intanto, domenica 18 maggio sarà l’occasione per svolgere diverse attività, tutte gratuite, e onorare anche la memoria di chi non c’è più.
“Ci saranno i burattini di Is Mascareddas e il dottor Mario Asquer, agronomo progettista del parco di Terramaini, col quale faremo una passeggiata per scoprire tutti i segreti e le meraviglie del parco”, spiega Pino Argiolas, da sempre ai vertici della Prometeo e rappresentante “battagliero” dei diritti dei trapiantati. “Spazio poi alla Messa in ricordo di chi ha donato e ha permesso ad altri di avere una seconda chance di vita, oltre agli aquiloni. Aspettiamo, come sempre, soprattutto le famiglie. I giochi e l’intrattenimento per i bambini non mancano e nello stesso parco ha anche riaperto l’area food dove è possibile mangiare un boccone a prezzi modici”.