Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Borrelli in azione in Cagliari - Genoa - Foto Cagliari Calcio Borrelli in azione in Cagliari - Genoa - Foto Cagliari Calcio

La papera di Caprile gela i rossoblu: Cagliari-Genoa 3 a 3

Ennesima occasione sciupata per il Cagliari. Questa volta è stato fatale l’errore del miglior giocatore della stagione
La Redazione
Borrelli in azione in Cagliari - Genoa - Foto Cagliari Calcio

Cagliari Genoa termina in parità.

Il Cagliari riparte dallo 0 a 0 di Como contro un Genoa al terzultimo posto. Fresco dell’annuncio dell’ingresso di un’organizzazione nel possesso del 40% delle quote societarie, il sodalizio rossoblù punta alla vittoria per consolidare la propria posizione in classifica. Pisacane punta su Palestra a sinistra e Felici a destra con la difesa a 3 formata da Zappa, Mina e Luperto. A centrocampo, al posto di Adopo, torna Deiola, in lizza per il premio Puskas.

Il primo tempo.

Da segnalare al primo minuto Vitinha cerca subito un contatto provocatorio con Mina lontano dal pallone, i due vanno a terra, nessuna conseguenza, ma è chiaro, dopo un’importante campagna denigratoria di parte della stampa nei confronti di Mina, l’intento di puntare sulla tensione in campo e orientare l’andamento della partita.

Solita leggerezza rossoblù in fase difensiva all’8′: il Cagliari perde il pallone sulla destra e i genoani vanno al tiro prima Vitihnha, con la respinta in tuffo di Caprile, poi Norton-Cuffy, con la respinta previdenziale di Luperto, col tacco. Il Cagliari è salvo, ma la difesa mostra il solito calo di tensione che spesso è costato un gol.

Primo gol in Serie A di Vitinha.

Al 18', come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio del Genoa: Vitinha sfugge a Zappa al centro dell'area, attende il pallone, lo controlla, e in girata gira verso il palo di destra, battendo Caprile.

Al 25' Colombo riceve il pallone al centro dell'area, è solo, tira, ma il pallone arriva debolmente tra le braccia di Caprile. Genoa nuovamente vicinissimo alla rete. I giocatori del Cagliari sbagliano i passaggi più semplici, perdono pallone in fase di costruzione, non riescono a tirare in porta. Il pubblico, all'ennesima incomprensione tra due rossoblù, protesta sonoramente.

Proprio nel momento in cui la confusione sembra aver preso il sopravvento, da calcio d'angolo, al 33' il pallone viene crossato da Palestra verso il palo di sinistra, dove Borrelli, di testa, schiaccia in rete. Il portiere genoano respinge, ma il pallone aveva ampiamente oltrepassato la linea di porta. Al 33' Felici crossa da destra, Zappa non ci arriva di testa, c'è Esposito, che di testa manda il pallone lontano dai pali. Al 40' Prati ci prova dal limite dell'area, al volo, ma il tiro termina alto di pochissimo.

Botta e risposta, si va sul 2 a 2 in un minuto.

Al 41' torna in vantaggio il Genoa: cross dalla destra Thorsby e tap-in vincente di Ostigaard. Un minuto dopo il Cagliari va in contropiede: Deiola mette al centro, il pallone sembra perso, ma Esposito ci arriva prima dei difensori, e di punta batte Leali. Bellissima azione, e rete dell'immediato pareggio.

Il Cagliari ha mostrato di poter vincere la partita, ma potrà farlo solo se nel secondo tempo sarà in grado di tenere alta la tesnsione.

Il secondo tempo.

Nessuna sostituzione alla fine del primo tempo. Il primo squillo di tromba è del Genoa: al 49' Colombo riceve e gira in porta da lontano, Caprile è attento e respinge in tuffo. Due minuti dopo Ostigard si trova il pallone tra i piedi a un metro dalla linea di porta, ma non controlla. Caprile abbraccia il pallone e lo ferma.

Il Cagliari si porta sul 3 a 2.

Escono Prati e Felici, entrano Adopo e Idrissi. E' il 59': Zappa crossa dalla trequarti di destra, sul palo di sinistra irrompe Borrelli, che di testa indirizza il pallone verso la porta con una potenza incredibile. Leali è battuto, e il Cagliari si porta sul 3 a 2.

Il Genoa sembra meno frizzante del primo tempo. De Rossi prova a cambiare qualcosa, ma per il Cagliari è il momento giusto per chiuderla. Pisacane manda in campo Pavoletti per Borrelli, e Luvumbo per Esposito. Pochi minuti dopo entra Gaetano per deiola, che esce coi crampi. Al 78' viene annullato un gol del Genoa per fuorigioco.

Incredibile errore di Caprile.

All'83' il Genoa batte una punizione da centrocampo. Il più innocuo dei palloni: rimbalza al centro dell'area dove non c'è nessuno: il pallone rimbalza a terra, e scavalca Caprile, finendo in rete. E' il 3 a 3.

Sono 5 i minuti di recupero. Il pubblico vuole la vittoria, il Cagliari ci prova. Leali respinge un tiro di Gaetano. Poi più nulla di rilevante.

Ennesima occasione sciupata per il Cagliari. Questa volta è stato fatale l'errore del miglior giocatore della stagione, ma la squadra non ha saputo chiudere la partita quando il Genoa era tramortito dal vantaggio rossoblù.

Il tabellino.

CAGLIARI:
Caprile, Palestra, Luperto, Deiola (C), Prati, Felici, Mina, Zappa, Borrelli, Folorunsho, S. Esposito
Allenatore: Fabio Pisacane
A disposizione: Ciocci, Radunović, Idrissi, Adopo, Kılıçsoy, Gaetano, J. Rodríguez, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Pintus, Liteta, Pavoletti, Obert, Luvumbo

GENOA:
Leali, Thorsby, Martin, Østigård, Vitinha, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vásquez (C), Marcandalli, Colombo, Frendrup
Allenatore: Daniele De Rossi
A disposizione: Siegrist, Sommariva, Stanciu, Grønbæk, Ekuban, Sabelli, Ekharot, Carboni, Oto’a, Fini, Masini, Venturino, Eillertsson

Reti: 18' Vitinha (G), 33' Borrelli (C), 41' Ostigard (G), 42' Esposito (C), 59' Borrelli (C), 84' Martin (G),

Arbitri:
Arbitro: Federico La Penna (Roma 1)
Assistenti: Domenico Palermo (Bari), Andrea Bianchini (Perugia)
Quarto ufficiale: Maurizio Mariani (Aprilia)
Addetti al VAR: Rosario Abisso (Palermo), Marco Piccinini (Forlì)

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy