Ok del consiglio comunale di Cagliari ai programmi integrati di riordino urbano: tra questi Fiera ed ex Cariplo.
Nuova vita per la Fiera e l’ex Cariplo. Approvato dal Consiglio comunale di Cagliari il piano di individuazione degli ambiti territoriali di priorità per la realizzazione dei Programmi Integrati di Riordino Urbano. Un atto propedeutico, come definito dall’assessore Matteo Lecis Cocco Ortu, a quelli che saranno gli interventi di riqualificazione delle aree più degradate del capoluogo, per le quali lo strumento del Piru rappresenta così uno strumento di risposta ai bisogni della città.
- Leggi anche Cagliari, rivoluzione nell’ex palazzone Cariplo: 60 appartamenti, market e mega parcheggio sotterraneo
Il puc
Cagliari ancora in attesa dell’adozione, prevista per l’estate, del nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc). Ora, come disciplinato dalla normativa regionale, con l’approvazione del Piru “l’obiettivo è il recupero del dismesso e del sottoutilizzato, con la riqualificazione urbana e sociale di aree vuote e intercluse”. Una ricca mappatura cittadina che comprende, tra le tante, le zone di via dei Tigli, Santa Teresa, l’area del cimitero, il parco di San Michele, le aree di via Vesalio, Terramaini, la Fiera e la zona del palazzo Ex Cariplo. In parallelo al piano urbanistico comunale, l’amministrazione punta al miglioramento della qualità di vita, alla riqualificazione edilizia e idrogeologica, al fine di creare nuovi spazi pubblici e di quartiere”.
Seduta consiliare sospesa per alcuni minuti, su richiesta della minoranza, “per una migliore discussione sulla partecipazione di voto e confronto”. Dall’approvazione c’è tempo trenta giorni per la presentazione dei progetti e “recepire tutte le proposte di programmi integrati di riordino urbano”. Astensione dal voto per Fratelli d’Italia, Gruppo Misto e Progressisti.