Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari dice addio all’imprenditore Federico Santus: ha gestito discoteche, hotel e locali di grido

Aveva 47 anni. Una vita dedicata all’organizzazione, passando dalle piste da ballo più note del capoluogo sino a alberghi e locali di grido. Le lacrime dei tanti amici e collaboratori
La Redazione

Cagliari dice addio a un giovane imprenditore che, grazie alla sua grande volontà e capacità, è riuscito ad arrivare ai vertici di tanti locali e alberghi importanti. Federico Santus, 47 anni, se l’è portato via un male contro il quale stava lottando da tempo. Da metà degli anni Novanta e per il decennio successivo si è speso come pr in varie discoteche. Quelle dove ha dato il massimo? L’Hangar e il Charlie, nei primi anni Duemila: tempi nei quali la concorrenza non mancava di certo, dal rodatissimo Open Gate in viale Marconi sino alle discoteche dell’hinterland. Ma Hangar e Charlie erano le più gettonate, i numeri parlano chiaro. Poi, dal 2007 al 2010 prende le chiavi della discoteca Tsunami a Pula, portandola ai vertici dei locali danzanti insieme al Lido.

Federico Santus, una vita al top dell’organizzazione

Tra il 2010 e il 2014 passa alla ristorazione, aprendo Peek A Boo nella pancia del mercato civico di San Benedetto, locale da 90 coperti, primo tentativo assoluto di portare “movida” in un rione da sempre “sonnolento”, garantendo decine di buste paga. Per qualche tempo la formula pranzo e cena ha funzionato, e spesso si è registrato il tutto esaurito nel locale che affacciava sulla via Pacinotti. Poi è arrivato il turno di un altro tipo di imprenditoria, in particolar modo quella che getta le sue basi principali sull’accoglienza di turisti: dall’hotel Neverful e l’Horse Country, poi l’Ihg, l’Almar Timi Ama di Villasimius, la Eden Viaggi e, nel 2022, prima dell’arrivo della malattia, il Mangia’s resort, realtà lusso da 5 stelle, quindi dedicate alla classica clientela di fascia alta. Lascia la moglie, Amanda, la madre, Marisa e la sorella, Elisabetta. Sui social sono tantissimi i messaggi di cordoglio, dai deejays a vari giornalisti. Il funerale è stato fissato per lunedì 26 maggio 2025, alle 11:30, al cimitero di San Michele.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy