Lutto nel mondo isolano del volontariato. Ć morto all’improvviso, a 63 anni, Raimondo Sedda. Il suo nome ĆØ stato a lungo legato a doppio filo con quello dell’associazione Solidando, realtĆ che promuove la creazione di progetti per la crescita sociale delle popolazioni in via di sviluppo. E proprio in uno di quei paesi , il Nicaragua, che Sedda aveva portato il cinema, proprio nei quartieri più poveri. “Oggi ĆØ un giorno triste per Solidando. Con profondo dispiacere, annunciamo la scomparsa di Raimondo, socio fondatore di Solidando. La sua passione e dedizione per il volontariato hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra associazione”, spiegano dai vertici dell’Odv.
“Ricordiamo i suoi primi passi verso il volontariato, con la scuola di meditazione di Padre Piras, nella foto sotto, e il suo primo impegno con la creazione del cinema itinerante in Nicaragua che ha portato gioia e cultura nei quartieri poveri. La sua ereditĆ continuerĆ a ispirarci e a guidarci nel nostro lavoro. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai suoi adorati Francesco ed Edoardo e alla famiglia. La sua memoria sarĆ sempre con noi”. Cordoglio anche dal consigliere comunale di Cagliari, Davide Carta: “Ciao, Rai. Fin da quando ci siamo conosciuti con i bambini a Quartu ho scoperto che eri un uomo buono e generoso, con un cuore enorme. Facevi tutto col sorriso, anche quando si vedeva che eri affaticato e preoccupato. Ti ringrazio per tutto quello che hai fatto per i più deboli e per l’esempio che mi hai dato con la tua generositĆ . Porterò sempre con me quel tuo sorriso dolce. Adesso proietta in cielo i film che hai scritto e interpretato nella tua vita. Sono tutti bellissimi e rimarranno tutti a bocca aperta.
GiĆ fissato il funerale, sabato 5 aprile alle ore 10:30 nella cattedrale di San Pantaleo, a Dolianova.