Una discarica popolata da ratti in via Talete nei pressi della scuola di via Gioia al Cep: interrogazione in consiglio comunale.
Discarica e ratti davanti a una scuola al Cep. Mentre a Villanova, in via Giardini, un accumulo di rifiuti ha mobilitato in tempi rapidi lāassessora allāEcologia Urbana e la Polizia Locale, con un intervento immediato celebrato anche dalla stampa locale, nel quartiere CEP la situazione resta ferma, tra degrado e attese frustrate.
A denunciarlo ĆØ la consigliera comunale Stefania Loi, che questa mattina ha trasmesso una nuova interrogazione urgente al Comune, richiedendo un intervento tempestivo in via Talete, nei pressi della scuola primaria di via Flavio Gioia. Unāarea che, a suo dire, versa in uno stato di grave abbandono igienico-sanitario: rifiuti abbandonati, odori nauseabondi e perfino la presenza di ratti in prossimitĆ di un passaggio pedonale molto frequentato da bambini e genitori.
Il caso in consiglio comunale
Non si tratta di una segnalazione isolata. GiĆ il 2 maggio scorso, la consigliera Roberta Sulis aveva presentato unāinterrogazione formale, evidenziando le criticitĆ della zona. Ma, a distanza di oltre tre settimane, nonostante le rassicurazioni ricevute in Consiglio, nessun intervento concreto ĆØ stato ancora eseguito.
Ā«Non possiamo accettare ā sottolinea Loi ā che a Cagliari esistano quartieri di serie A e quartieri di serie B, dove lāattenzione dellāamministrazione varia in base alla zona o alla visibilitĆ mediatica. Tutti i cittadini devono ricevere lo stesso livello di decoro, sicurezza e rispettoĀ».
In un commento amaro ma pungente, la consigliera aggiunge: Ā«Sarebbe utile che anche lāassessora, magari modificando il percorso dei suoi allenamenti mattutini, transitasse per via Talete. Forse solo cosƬ anche al CEP scatterebbe finalmente lāintervento tanto atteso, come avvenuto in altri quartieriĀ».
La questione solleva un interrogativo più ampio sulla gestione dei servizi di igiene urbana e sulla disparità percepita tra le diverse aree della città . In un momento in cui il decoro urbano è al centro del dibattito pubblico, i cittadini del CEP si sentono dimenticati, a pochi passi da una scuola, simbolo di comunità e futuro.