Balla, al ritmo della colonna sonora di Dirty Dancing e “sulle polemiche” Desirè Manca, l’assessora regionale del Lavoro dei 5 Stelle si lascia andare in un video che, poi, decide di postare sui suoi canali social ufficiali con tanto di commento, a contorno, che suona – anche come un voler rimarcare, seppur ironicamente e “costretta”, una distinzione tra il popolo e chi governa: “Ogni tanto quando vado al supermercato qualcuno mi chiede se anche gli assessori fanno la spesa. Eh sì! E non solo fanno, anche le pazzie ballando!”.
DESIRÈ MANCA BALLA
Un filmato di un personaggio pubblico, un politico che nel caso della Manca guida forse l’assessorato regionale più delicato, quello del Lavoro, pubblicato a brevissima distanza da un altro nel quale annuncia provvedimenti migliorativi per il lavoro part-time delle donne.
E fioccano le polemiche. "La Giunta Todde: dall’Isola dei fUmosi a Ballando con i Cinquestelle. Il PD chiederà un falò di confronto?", domanda, provocatoriamente, su Facebook, il coordinatore sardo di Forza Italia, Alessandro Serra.
E lei replica a tutte le critiche: "Tutto hao il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. Un tempo per piangere e uno per ridere, un tempo per fare tutto e uno per danzare. Poi ci sono quelli che pretendono che chi ha incarichi passi tutto il suo tempo a piangere, o in lutto. Quel che non capiscono questi signori e che anche io, come tutti, loro compresi, ho una vita, degli affetti, dei sentimenti, momenti di gioia e momenti meno felici".
"Ma soprattutto sono libera di fare, e di disfare, di uscire o di stare a casa, di danzare o di cantare, senza dover dare spiegazioni a nessuno. Se ne facciano una ragione i moralisti da un tanto al chilo, quelli che hanno tutte le risposte prima che venga fatta la domanda, quelli che hanno un problema per ogni soluzione. Io sono una donna libera".