Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Controlli della polizia a alla stazione Controlli della polizia a alla stazione

Cagliari, controlli straordinari nella zona della stazione: identificati 100 stranieri

Nel mirino africani e asiatici che frequentano piazza Matteotti e via Roma
Ennio Neri

Cagliari, controlli straordinari nella zona della stazione: identificati 100 stranieri

Cagliari, controlli straordinari nella zona della stazione: identificati 100 stranieri. Le Forze dell’Ordine hanno intensificato l’attività di controllo nel cuore del capoluogo, concentrando l’attenzione sulla zona della stazione ferroviaria di piazza Matteotti e nelle vie adiacenti. Nella mattinata di lunedì 22 luglio, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito un servizio straordinario interforze per contrastare l’immigrazione irregolare e rafforzare la sicurezza urbana.

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi lo scorso 14 luglio sotto la presidenza del Prefetto Giuseppe Castaldo, ha definito l’intervento nei dettagli. Il Questore ha poi predisposto l’ordinanza che ha dato il via all’operazione. Gli agenti e i militari delle tre forze di polizia hanno presidiato l’area dalle prime ore della giornata, concentrandosi in particolare su punti notoriamente frequentati da numerose persone, anche di diverse etnie, come piazza Matteotti, via Roma e le strade limitrofe.

Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno identificato circa cento cittadini stranieri, originari principalmente di Senegal, Marocco, Algeria, Gambia, Bangladesh e Pakistan. Tra questi, una ventina di soggetti risultano già noti per precedenti di polizia. Gli operatori hanno verificato sul posto la regolarità della posizione di soggiorno di ciascuna persona. La maggior parte rispetta le norme vigenti in materia di immigrazione, mentre alcuni casi richiedono ulteriori approfondimenti da parte del personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Cagliari.

Le autorità intendono proseguire su questa linea di intervento per garantire un controllo costante nelle aree più sensibili della città, promuovendo la legalità e la sicurezza pubblica.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy