La commissione consiliare del comune di Cagliari, presieduta da Francesca Mulas Fiori, che insieme alla delega sull’Ecologia e Verde pubblico ha anche quella sul benessere degli animali, è al lavoro sulla rivisitazione del regolamento per la tutela e il benessere degli amici a quattro zampe, risalente ormai al 2013. C’è dunque la necessità di un riaggiornamento per un documento vecchio dodici anni, soprattutto in merito a specifici punti.
“In particolare, le regole sugli spettacoli viaggianti con animali, la pulizia degli spazi pubblici e l’accesso degli animali d’affezione a esercizi pubblici, spazi comunali come cimiteri, parchi, aree verdi”, i punti più salienti elencati da Mulas Fiori. Ma non solo, perchè tra gli argomenti principali ci sono anche “la vendita di animali in città e l’esposizione in vetrine e all’aperto, l’accesso di cani sui mezzi di trasporto locale e il sostegno al volontariato nella cura delle colonie feline e nel canile comunale”.
Previsto, inoltre, un confronti fa la commissione ed esperti, come veterinari e associazioni, in merito al regolamento comunale. “Necessario sia in linea con le norme nazionali”