In questo nuovo assetto territoriale, la Città metropolitana di Cagliari si compone oggi di 70 Comuni e oltre mezzo milione di abitanti. Un territorio vasto e diversificato che si estende dalle coste del Sud Sardegna alle pendici del Gennargentu. Una porzione di Sardegna ricca di insediamenti archeologici e monumenti, paesaggi di straordinaria bellezza, arricchiti da tradizioni e produzioni agricole.
Insieme alle Sindache e ai Sindaci, alle consigliere e ai consiglieri, guideremo una città metropolitana che dovrà dare risposte alle cittadine e ai cittadini su temi quali l’istruzione, l’ambiente, le politiche sociali. Dobbiamo investire sul trasporto pubblico locale, sulle infrastrutture e la sicurezza delle nostre strade. Non deve essere pericoloso uscire di casa la mattina e morire in un incidente stradale o sul lavoro. L’abbandono degli studi e l’edilizia scolastica sono ugualmente temi da trattare con le nuove e i nuovi eletti.
Un lavoro che sarà fatto insieme alla Regione e a tutte le comunità, anche per ciò che riguarda il comparto unico. Migliorare gli stipendi dei dipendenti comunali, delle Province e delle città metropolitane - il loro è il peggior contratto del pubblico impiego in Italia - è un altro passo verso una società più giusta e competitiva.