Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Crolla cimitero di Bonaria Crolla cimitero di Bonaria

Cagliari, macabro crollo di loculi e resti mortali: via ai lavori d’emergenza al cimitero di Bonaria

Il cedimento su via Ravenna: stanziato mezzo milione di euro per nuovi lavori urgenti
Ennio Neri

Cagliari, crollo dei loculi: via ai lavori al cimitero di Bonaria

Cagliari, crollo dei loculi: via ai lavori al cimitero di Bonaria. Il cimitero monumentale di Bonaria a Cagliari ĆØ al centro di un’importante operazione di messa in sicurezza dopo il crollo qualche giorno fa di una parte dei colombari lungo la muraglia di via Ravenna. L’episodio, che ha coinvolto anche resti mortali custoditi nei loculi interessati, ha reso necessario l’intervento immediato del Comune e l’attivazione delle procedure previste per i casi di somma urgenza.

La vegetazione infestante

Gli operatori del Servizio Cimiteri, insieme ai tecnici comunali, hanno eseguito il recupero e la catalogazione dei resti mortali, identificati e trasferiti temporaneamente in spazi protetti. Il verbale tecnico redatto dal Servizio Manutenzione e Patrimonio ha evidenziato una situazione di grave dissesto strutturale, causata in larga parte dalla vegetazione infestante che ha compromesso la stabilitĆ  delle murature e dei colombari, con rischio di ulteriori crolli e perdita di elementi decorativi e lapidi.

Il sopralluogo

A seguito del sopralluogo e della dichiarazione di somma urgenza, la Giunta comunale, ha approvato formalmente l’intervento e lo stanziamento delle risorse economiche necessarie. La delibera evidenzia la sussistenza della condizione di somma urgenza per gli interventi relativi al crollo della porzione dei colombari lungo la via Ravenna. Inoltre viene approvato il verbale di somma urgenza e la perizia di spesa redatti per i dissesti statici che hanno causato il cedimento. Infine approvato il quadro economico di spesa dell’intervento. Viene infine dato atto che la copertura finanziaria complessiva ĆØ pari a 555mila euro.

Le operazioni proseguiranno con la rimozione controllata delle parti instabili, la messa in sicurezza dei colombari e la protezione dei manufatti funerari. Il Comune ha inoltre disposto la completa interdizione dell’area, la rimozione della vegetazione infestante e la schedatura di lapidi e resti per garantire il rispetto e la dignitĆ  dei defunti.

L’intervento, spiega l’amministrazione, rappresenta un passaggio indispensabile per tutelare sia la sicurezza pubblica sia il valore storico e monumentale del cimitero di Bonaria. In attesa di un più ampio progetto di restauro giĆ  programmato.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy