Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari bloccata dai cantieri da piazza Matteotti a piazza Repubblica: “Niente più metro in via Roma”

Spostarsi in città è un inferno e i lavori dell’Arst rischiano di durare troppo. La proposta ufficiale a Zedda: “Troviamo nuovi percorsi per la metropolitana”
La Redazione

La città è bloccata, soffocata da cantieri infiniti che si estendono da piazza Matteotti fino a piazza Repubblica. I lavori per l’estensione della metropolitana leggera dell’Arst stanno mettendo a dura prova la viabilità urbana e la pazienza dei cittadini. In particolare, la decisione di portare la metro in via Roma ha suscitato polemiche crescenti, con molti che definiscono la situazione attuale “un inferno per chi deve spostarsi”.

Tra traffico deviato, parcheggi ridotti all’osso e tempi di percorrenza raddoppiati, il malcontento serpeggia tra residenti, commercianti e pendolari. La rabbia cresce anche perché i lavori, partiti con entusiasmo, sembrano destinati a durare ben oltre le previsioni iniziali.

A fronte di questo scenario critico, arriva una proposta ufficiale dal centrodestra, primo firmatario il capogruppo di FdI Pierluigi Mannino, rivolta al sindaco Massimo Zedda: “Serve un piano alternativo. Fermiamo la metro in via Roma e troviamo nuovi percorsi meno impattanti per il centro città”. La richiesta, depositata in Consiglio comunale, punta a rivedere il tracciato previsto, privilegiando soluzioni più sostenibili e meno invasive.

L’opposizione critica la mancanza di programmazione e denuncia il rischio di trasformare il cuore della città in un cantiere permanente. “Non siamo contrari alla metro leggera – spiegano – ma va trovata una via che non paralizzi la mobilità e non penalizzi commercianti e cittadini”.

Dal canto suo, l’amministrazione potrebbe non difendere a spada tratta l'intero progetto: forse quello di via Roma, difficile quello "vecchio di vent'anni" nella zona di viale Diaz, da sempre bocciato dall'attuale primo cittadino. Intanto, però, i tempi si allungano e la tensione cresce. Intanto, Cagliari resta ostaggio dei cantieri. E i cittadini chiedono risposte, prima che la situazione diventi davvero insostenibile.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy