Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari devastata dal caldo: nel 2030 picchi di 39 gradi e 3 mesi di notti tropicali

Un clima sempre più arido, la temperatura annuale schizzerà a 18,5 gradi. Meno pioggia e più siccità: il report
Paolo Rapeanu

Cagliari nel 2030, cioè tra appena quattro anni e mezzo, sarà devastata dal caldo. Piogge in diminuzione e un filo più intense rispetto alla “media” ma, comunque, con un calo di mezzo punto percentuale che farà avanzare a grossi passi la siccità. Per non parlare del caldo, poi: la temperatura media annuale sarà di 18,5 gradi, i picchi estivi arriveranno a 39 gradi con una “media” attorno a quota trenta gradi. Tutti dati in rialzo rispetto a quelli attuali e nemmeno paragonabili a venti, trenta o quarant’anni fa.

Effetto cambiamenti climatici: la nostra regione, felicemente da sempre al centro del Mediterraneo, dovrà fare i conti con ben tre mesi di notti tropicali: 86 notti nelle quali la temperatura non sarà mai destinata a scendere, quando in cielo c’è solo la luna, sotto quota venti gradi.

I dati arrivano da una ricerca di Meteo.it ripresa dal Corriere. E tutti i mesi dell’anno, analizzando una forbice che va dal 1974 all’anno scorso, segnano aumenti anche di tre gradi nelle temperature medie. Qualche esempio? 2,4 gradi centigradi in più a gennaio, cioè nel cuore dell’inverno, 2,5 ad aprile e addirittura 2,9 nel mese più caldo a livello storico, agosto.

Il futuro prossimo, quindi, vedrà il forte caldo a Cagliari, nel 2030, quasi non essere più un’eccezione ma la regola con la quale fare i conti. tre mesi sicuri di notti tropicali che potrebbero andare ad abbracciare anche mesi diversi da quelli estivi, boccheggiare e cercare refrigerio in qualunque modo diventerà un’abitudine più che una necessità sporadica. E Cagliari risulta nella top ten delle città italiane, tra 4 anni e mezzo, alla voce “temperatura media estiva”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy