Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari sempre più turistica, bus notturno Ctm dalla città al mare

Guardie giurate a bordo. Ed è in arrivo il pagamento con pos su tutti i mezzi
Paolo Rapeanu

Cagliari sempre più turistica, bus notturno Ctm dalla città al mare

Cagliari sempre più turistica, bus notturno Ctm dalla città al mare. Per rendere Cagliari, città turistica, ancora più vivibile e accessibile, arrivano tre novità per potenziare la mobilità sia di giorno che di notte.

Da oggi parte la nuova Circolare notturna, un servizio pensato per collegare il centro e il litorale del Poetto fino alla Bussola, tutte le sere (tranne il sabato e il 14 agosto, quando ci sono altre linee notturne). I bus partono da piazza Matteotti a mezzanotte, alle 1, alle 2 e alle 3, con l’ultimo arrivo previsto alle 5 del mattino. Il servizio sarà garantito da due autobus da 12 metri, con guardie giurate a bordo per garantire sicurezza a passeggeri e conducenti.

Su Siccu

Ma non solo Poetto: questa circolare sarà utile anche per la movida di Su Siccu. Il sindaco Massimo Zedda ha sottolineato che potenziare il trasporto pubblico, anche di notte, è una priorità dell’amministrazione, che ha voluto fortemente questo servizio per collegare il centro e i quartieri al Poetto, offrendo un’opzione sicura e comoda durante le ore più tarde. La collaborazione con Ctm è forte e mira a promuovere una mobilità sostenibile e sicura, con l’obiettivo di migliorare sempre di più la qualità del servizio, anche con guardie giurate a bordo.

Per il prossimo anno, si pensa di estendere il servizio anche in occasione della chiusura delle scuole.

Inoltre da domani 2 agosto il servizio Poetto Express sarà ancora più promosso, specialmente nei fine settimana, perché utilizza mezzi più grandi e confortevoli da 18 metri, che viaggiano su corsie preferenziali. In circa 10-15 minuti si arriva al Poetto, senza dover cercare parcheggio o pagare costi elevati.

Entro il 2026 sarà possibile pagare anche con carte di pagamento su tutti i mezzi, rendendo il sistema ancora più comodo e moderno.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy