Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari si prepara al maltempo: oggi burrasca e mareggiate

Giornata complicata per le imbarcazioni del capoluogo
La Redazione

Cagliari si prepara al maltempo: oggi burrasca e mareggiate

Cagliari si prepara al maltempo: oggi burrasca e mareggiate. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido per l’intera giornata di oggi lunedì 28 luglio 2025. A partire dalla mezzanotte e fino alle 21:00, i venti soffieranno con intensità crescente da Ovest-Nord-Ovest, con raffiche di burrasca e, in alcune aree, burrasca forte. Anche Cagliari e il suo litorale dovranno affrontare una giornata complicata, caratterizzata da forti raffiche e onde alte.

Le autorità locali monitorano l’evoluzione del fenomeno in costante contatto con la sala operativa della Protezione civile. I tecnici prevedono condizioni critiche soprattutto lungo il litorale di Poetto, Calamosca e Sant’Elia, dove le onde potrebbero raggiungere altezze preoccupanti. Anche il traffico marittimo subirà limitazioni, con possibili ritardi o sospensioni delle tratte per le isole minori.

Il Comune di Cagliari ha attivato tutte le procedure di prevenzione. Le squadre di Protezione civile, Polizia municipale e operai comunali hanno avviato controlli in aree sensibili come parchi, lungomari e strutture pubbliche. I tecnici invitano i cittadini a evitare spostamenti non necessari nelle ore più critiche, a mettere in sicurezza oggetti e arredi esterni e a non sostare in prossimità di alberi o impalcature.

Chi vive nelle zone costiere o in prossimità del mare deve prestare particolare attenzione. Il rischio di mareggiate aumenta con il progredire delle ore, soprattutto nel tardo pomeriggio. I pescatori e gli operatori balneari stanno già mettendo al riparo attrezzature e imbarcazioni, mentre alcuni stabilimenti potrebbero restare chiusi.

La Protezione civile consiglia di seguire costantemente gli aggiornamenti meteo sui canali ufficiali e di segnalare eventuali emergenze. Il numero di riferimento in caso di necessità resta il 112. La collaborazione dei cittadini rappresenta un elemento chiave per affrontare in sicurezza queste condizioni estreme.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy