Cure per i bimbi a Cagliari, al Brotzu 6 posti letto di terapia intensiva pediatrica
La Giunta regionale ha approvato la riassegnazione di sei posti letto di terapia intensiva pediatrica all’Arnas Brotzu di Cagliari, che saranno integrati nel futuro “Ospedale dei Bambini”, il polo pediatrico di eccellenza destinato a coordinare e potenziare la rete neonatologica e pediatrica in tutta la Sardegna.
I posti letto erano stati temporaneamente trasferiti al Santissima Trinità durante la pandemia da Covid-19, quando la struttura di Is Mirrionis era stata identificata come presidio di riferimento per partorienti e bambini affetti da Sars-CoV-2. Oggi, con l’emergenza sanitaria superata, l’amministrazione regionale ha deciso di riportare le risorse dove possono garantire la massima integrazione tra reparti e competenze specialistiche.
“Quella attivata in fase pandemica era una logica emergenziale che oggi non ha più ragion d’essere”, ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, sottolineando come la nuova scelta punti su “un’offerta ad alta prestazione in ambito pediatrico e neonatologico, in coerenza con la vocazione già fortemente specializzata dell’Arnas Brotzu”.
L’ospedale, infatti, è già sede di numerosi reparti e servizi pediatrici avanzati: chirurgia, ortopedia, anestesia e cardiologia pediatrica, oltre a oncoematologia, nefro-urologia, pronto soccorso dedicato e il Centro trapianti di midollo osseo. La collocazione della nuova terapia intensiva pediatrica si inserisce all’interno di questa struttura, già sede del DEA di II livello per l’Area Sud-Est della Sardegna.
- Leggi anche “Nuova sanità in tempi brevi e 4 punti: ospedali specializzati, prevenzione, emergenze e pediatria”
Bartolazzi
L’assessore Bartolazzi ha tenuto a rassicurare sul fatto che la riorganizzazione degli spazi non comporterà alcun ridimensionamento della terapia intensiva per adulti. Gli adeguamenti strutturali e l’acquisto delle nuove attrezzature saranno sostenuti grazie a un finanziamento di oltre 42 milioni di euro, emanato in piena emergenza Covid.
La delibera approvata dalla Giunta sarà ora trasmessa al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della Commissione consiliare competente, mentre l’assessorato alla Sanità lavorerà all’aggiornamento della configurazione della rete ospedaliera regionale, passo necessario per formalizzare la nuova distribuzione dei posti letto.
Con questa scelta, la Regione Sardegna intende rafforzare l’assistenza pediatrica di alta specializzazione e creare un modello organizzativo più efficiente e integrato, che metta al centro le esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.