Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Mostra su Berlinguer Mostra su Berlinguer

Cagliari, boom di visitatori alla mostra su Berlinguer: “Oltre 25 mila persone”

“Il messaggio che la mostra ha voluto rilanciare”, ha dichiarato il sindaco Zedda, “soprattutto ai più giovani, ĆØ quello di una politica alta, partecipata e credibile, di cui oggi si sente un bisogno urgente”
La Redazione

Cagliari, boom alla mostra su Berlinguer: “Oltre 25 mila persone”.

Grande partecipazione di pubblico per la mostra dedicata a Enrico Berlinguer, figura centrale della politica e del pensiero del Novecento italiano. Oltre 25mila visitatrici e visitatori, tra cui moltissimi giovani, hanno attraversato gli spazi espositivi per conoscere da vicino la vita, le idee e l’ereditĆ  morale e politica del leader comunista, a quarant’anni dalla sua scomparsa.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna e promossa dalla Fondazione Berlinguer, ha saputo coniugare memoria storica e attualitĆ  politica, restituendo il profilo di un uomo la cui visione continua a interrogare il presente. La mostra ĆØ stata arricchita da una serie di eventi collaterali, tra cui dibattiti pubblici, incontri tematici e proiezioni cinematografiche, che hanno riscontrato una notevole partecipazione.

Tra i temi affrontati durante gli appuntamenti più recenti: la ricerca della pace nel Mediterraneo, la drammatica situazione in Palestina, e il ruolo che la buona politica può e deve tornare ad avere per affrontare le sfide globali. La figura di Berlinguer ĆØ emersa come simbolo di un’etica pubblica rigorosa, di un impegno disinteressato e di una politica fondata sul rispetto, sull’onestĆ  e sulla responsabilitĆ  verso i più deboli.

Il sindaco Zedda

"Il messaggio che la mostra ha voluto rilanciare", ha dichiarato il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, "soprattutto ai più giovani, ĆØ quello di una politica alta, partecipata e credibile, di cui oggi si sente un bisogno urgente. In un tempo segnato dalla disillusione e dalla sfiducia, l’esempio di Berlinguer rappresenta una bussola per ricostruire un legame forte tra cittadinanza e istituzioni".

Alla luce del grande successo dell’iniziativa, il sindaco ha annunciato che nuove mostre e progetti culturali sono in arrivo nei prossimi giorni. L’obiettivo ĆØ quello di continuare a promuovere riflessione, memoria e partecipazione attiva, nel solco di un’ereditĆ  che ancora oggi parla al cuore della democrazia.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy