Cagliari, boom all’aeroporto: a Ferragosto 220 mila passeggeri
Cagliari, boom all’aeroporto: a Ferragosto 220 mila passeggeri. LāAeroporto di Cagliari si prepara a una delle settimane più intense dellāanno, con un traffico passeggeri che conferma il ruolo strategico dello scalo nel panorama turistico e commerciale della Sardegna.
Sogaer, la societĆ di gestione, prevede per il periodo compreso tra lā8 e il 17 agosto 2025 circa 220.000 passeggeri in transito, tra arrivi e partenze, distribuiti su 1.400 movimenti aerei e con 250.000 posti complessivamente offerti dalle compagnie.
Lāandamento positivo non si limita allāestate. Dal 1° gennaio al 5 agosto 2025, oltre 3 milioni di viaggiatori hanno scelto lo scalo cagliaritano, con una crescita di circa il 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il merito va soprattutto allāottima performance delle rotte internazionali, che segnano un +7,5% rispetto allāanno precedente.
La stagione estiva, iniziata ufficialmente il 30 marzo, entra ora nella sua fase di massimo flusso. Lāofferta complessiva supera del 7% quella della Summer 2024, con oltre 1,4 milioni di posti destinati ai mercati internazionali. Il network estivo comprende 109 collegamenti diretti, di cui 75 di linea (31 nazionali e 44 internazionali) e 34 charter, gestiti da 39 compagnie aeree che connettono Cagliari a 25 Paesi.
Le mete e il record
Le mete più richieste includono le grandi capitali europee, localitĆ balneari e cittĆ italiane strategiche per i flussi turistici e dāaffari. Il potenziamento dellāofferta internazionale conferma la volontĆ di rafforzare la vocazione del āMario Mameliā come hub mediterraneo, capace di intercettare non solo il turismo balneare ma anche quello culturale ed enogastronomico, sempre più in crescita in Sardegna.
Lāincremento dei collegamenti e dei posti disponibili risponde alla domanda crescente di mobilitĆ , favorita sia dal ritorno di importanti mercati esteri sia dalla spinta dei flussi interni. Con questi numeri, lo scalo cagliaritano si candida a chiudere il 2025 con un nuovo record, consolidando la propria posizione come porta dāingresso principale dellāisola per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.