Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, in via Dante fioccano vendite “eccellenti”: spicca il bar Borromini

Si cerca un nuovo padrone per la storica caffetteria, aperta nel 1949. L’attuale titolare, Cristina Caiazza, a Cagliari News: “Il prezzo? Competitivo”. Ecco quanto serve
La Redazione

In vendita la storica caffetteria: il bar Borromini a Cagliari aperto dal 1949

In una via Dante a Cagliari che cambia pelle ci sono delle “sacche commerciali storiche” che provano a resistere, come il bar Borromini. Anche, eventualmente, cambiando proprietario pur di non mollare la presa. È il caso del bar Borromini: aperto nel 1949, è stato venduto una prima volta nel 2018. La seconda vendita potrebbe essere dietro l’angolo.

L’attuale titolare è Cristina Caiazza e, negli ultimi sette anni, si è impegnata insieme al marito a rinnovare il volto della caffetteria con l’impegno di mantenere quel nome, tanto imponente quanto storico per Cagliari: bar Borromini. Ora il locale è in vendita, pacchetto tutto incluso: “Novantamila euro”, spiega a Cagliari News. Ecco quanto serve per avere tra le mani un bar storico, attorno al quale si è sviluppata gran parte di via Dante.

76 anni di storia

Da campagna a città, e non vuole essere una citazione che strizza l’occhio al famoso film di Renato Pozzetto: con piazza Giovanni XXIII ancora inesistente e fatta solo di prati e mega tubi dell’acqua, un mega giardino al posto delle attuali gallerie Ormus e latterie e qualche panificio al posto di “signori del food”, il bar ha retto tutte le trasformazioni sociali.

L’ultima? Il restyling di via Dante, partito due anni fa e, in quella porzione, terminato. Marciapiedi più larghi e meno parcheggi. Certo, per l’attuale titolare non è stato “rose e fiori” ogni giorno di lavoro, ma poi il ritmo c’è stato: “Ho conservato i clienti vecchi, più qualcuno nuovo. Vendo perchè oggi la mia vita ha altre priorità”, prosegue, sicura, la titolare della storica caffetteria. Fatti personali, che nulla hanno a che vedere con l’appetibilità, tutta da confermare, dell’attuale strada. Certo, i tempi d’oro degli anni Ottanta e Novanta con le file per gustare i gelati artigianali in estate sono un ricordo ormai sbiadito. Ma intanto, vale sicuramente l’impegno nel cercare un acquirente che consenta a quel nome, tanto poco attinente a prima lettura con la Sardegna quanto però entrato nel cuore di tanti cagliaritani, Borromini, che ha indubbiamente fatto la storia della ristorazione in città. E che potrebbe avere ancora tutte le carte in regola per recitare un “ruolo” importante, rinnovamenti urbanistici permettendo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy