Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, alla Passeggiata coperta la mostra su Berlinguer: “Leader di rara caratura morale”

Presentata a Roma e a Bologna, è stata vista da 100 mila persone. Nel quarantennale dalla morte, l’obiettivo dell’esposizione, attraverso materiali originali audiovisivi e documenti d’archivio, è quello di ripensare il lascito politico dello storico segretario del Pci leader radicato nel Paese reale e stimato dai suoi oppositori
La Redazione

La Fondazione Enrico Berlinguer ha formalmente proposto al Comune di Cagliari di aderire alla manifestazione e partecipare alla gestione della mostra nazionale “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, che sarà realizzata a Cagliari presso la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy dal 5 aprile al 7 giugno 2025. E il Comune del capoluogo ha detto sì e comparteciperà alla realizzazione della mostra in ordine alla guardiania e alla reception, alla comunicazione e alla promozione.

La mostra è stata presentata a Roma presso il Mattatoio, Azienda Speciale Palaexpo e a Bologna presso il Museo Civico Archeologico ed è stata vista, complessivamente da oltre 100 mila visitatori.

 Enrico Berlinguer è stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento, segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito, leader di rara caratura morale, radicato nel Paese reale e stimato dai suoi oppositori.

Nella ricorrenza del quarantennale dalla morte, l’obiettivo della mostra è quello di contribuire a ripensare il lascito politico del leader del Pci ripercorrendone la biografia attraverso materiali originali audiovisivi, sonori, fotografici e documenti d’archivio.

La Fondazione Enrico Berlinguer, intende riproporla i e integrarla con una nuova sezione dedicata al rapporto tra il leader del Pci e la sua terra natia.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy