Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, case vere ma contratti di affitto finti: “I truffatori si spacciano per i reali proprietari”

Richieste di bonifici anche salate, mille euro: “La cauzione, solo dopo vedrà l’appartamento”. Fioccano gli sos di chi è rimasto fregato: i dettagli
Paolo Rapeanu

A Cagliari fioccano gli sos per le truffe degli affitti delle case. Tutti, ormai, si affidano ai social per cercare un alloggio: studenti fuorisede, lavoratori single e giovani coppie, la speranza è che con pochi clic si possa concludere l’affare. Invece, la fregatura è dietro l’angolo e i truffatori sono sempre più “bravi”, se così si può definire chi commette un reato bello e buono, e allo stesso tempo ingegnosi. C’è la ragazza che non ha versato 380 euro più una prima mensilità a scatola vuota: oggi si lecca le ferite di non avere un tetto sopra la testa a Cagliari ma, almeno, il suo portafoglio non è stato alleggerito. E c’è il valzer dei nomi, spesso veri, pur di fare abboccare le persone.

Cagliari, boom di sos per le truffe degli affitti delle case

A raccontare due casi simboli, direttamente alla nostra redazione, è un ristoratore di Cagliari: “Una mia dipendente stava cercano urgentemente un alloggio, le bastava una stanza. I proprietari le hanno detto di vivere a Messina, quindi avrebbe dovuto mandare i soldi e, solo dopo, avrebbe avuto indicazioni sull’appartamento”. Lei non ci è cascata, qualcun altro sì.


Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy