1943 – 2025, Cagliari ricorda i devastanti bombardamenti angloamericani sulla città. In occasione degli 82 anni dalla strage, durante gli eventi della Seconda guerra mondiale, per lunedì 17 febbraio alla chiesa parrocchiale di Sant’Anna è tutto pronto per un evento commemorativo, tra video, immagini e testimonianze.
Un evento a cura dell’Arciconfraternita del Gonfalone di Sant’Efisio, insieme alla Congregazione degli Artieri e alla chiesa di San Michele. L’appuntamento è per le 16.30: a moderare l’incontro sarà il giornalista Paolo Matta, con gli interventi del parroco don Franco Matta e della presidente della Commissione Benessere del Comune di Cagliari, Rita Polo.
L’assurdità della guerra e la distruzione di una città raccontate, inoltre, dalla viva voce del testimone Sergio Orani, classe 1937 e oggi noto collezionista di filmati d’epoca della Sardegna, che da bambino, nella zona di via Bacaredda, visse le terribili vicissitudini belliche della Seconda guerra mondiale.
Tra i presenti, inoltre, anche la vice sindaca Cristina Mancini e l’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, con l’intervento intitolato “Costruire la pace nella città: quali percorsi a Cagliari?”.
“Reagire alla guerra, agire per la pace: l’esperienza della Rete Warkkfree Liberu dae sa gherra nell’Iglesiente” è invece il titolo dell’intervento a cura di Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa.