Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il buio avvolge mezza Cagliari: “Contratto di manutenzione scaduto, tanti cittadini con le torce dei cellulari”

Zero lampioni accesi dalla zona di via San Paolo, energia a intermittenza al Santissima Trinità: ecco perchè sta capitando
La Redazione

La città di Cagliari, in parte, avvolta dal buio delle sere autunnali. Il motivo? Accordo tra Comune e “elettricisti” non ancora rinnovato

Il buio avvolge mezza Cagliari: contratto di manutenzione scaduto e cittadini con torce affrontano sere autunnali senza illuminazione pubblica. Il buio avvolge mezza Cagliari.

La città resta senza luce in molte zone. Da giorni il buio avvolge mezza Cagliari. Interi quartieri restano senza illuminazione pubblica, e le strade al calar del sole si trasformano in percorsi incerti. I cittadini camminano con le torce dei cellulari per raggiungere casa o l’auto parcheggiata.

Gli operatori commerciali lamentano un calo dei clienti nelle ore serali, mentre crescono i timori per la sicurezza. L’origine del blackout diffuso? Stando a quanto sostiene l'ex consigliere comunale Marcello Polastri, il motivo "si trova nel contratto di manutenzione scaduto tra il Comune e la ditta incaricata degli interventi elettrici". Le lampade guaste restano spente, i pali non ricevono sostituzioni e nessuno interviene sulle linee difettose.

Nel frattempo, però, il disagio aumenta ogni sera. La voce dei cittadini e dei commercianti arriva sino alla redazione di Cagliari News. Le segnalazioni arrivano da San Michele, Is Mirrionis e Sant’Avendrace. “Senza luce la sera abbiamo paura”, racconta una residente.

"È la quarta notte consecutiva di buio totale, non un blackout momentaneo, ma un’oscurità che inghiotte strade, marciapiedi e volti di cittadini esasperati", denuncia Marcello Polastri. "Più di un rione è immerso nelle tenebre. Non è un film ma realtà! In tanti hanno già chiamato il Comune, 112 e polizia Locale perché la luce è sicurezza, e camminare così è un rischio per tutti".

All’inizio ci avevano detto che il blackout era dovuto "a un guasto tecnico dopo la pioggia, 'soliti capricci'”' degli impianti. Ma adesso arriva un’altra notizia: pare che ci sia anche un intoppo burocratico, il contratto di manutenzione guasti è scaduto e non ancora rinnovato".

Mentre si aspettano firme e carte "i cittadini restano al buio, li ho visti camminare con la torcia del cellulare per non inciampare tra strada e marciapiedi. Il buio arriva davanti all’ospedale Santissima Trinità, e anche più su, a Castello. Povera Cagliari, la nostra città che meriterebbe più luce, in tutti i sensi".

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy