Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Botulino dopo Fiesta Latina a Monserrato, c’è la seconda vittima: morta Valeria Sollai

La donna, 62 anni, era ricoverata al Policlinico
La Redazione

Botulino dopo Fiesta Latina a Monserrato, c’è la seconda vittima: morta Valeria Sollai

Botulino dopo Fiesta Latina a Monserrato, c’è la seconda vittima: morta Valeria Sollai

La comunità di Monserrato piange la scomparsa di Valeria Sollai, 62 anni, colpita da botulino dopo aver partecipato alla Fiesta Latina organizzata in paese nelle scorse settimane. La donna, molto conosciuta e stimata, aveva accusato gravi sintomi gastrointestinali e neurologici a pochi giorni dall’evento, venendo ricoverata d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari. Nonostante le cure immediate e la somministrazione dell’antitossina, le sue condizioni sono peggiorate fino al tragico epilogo.

La morte di Valeria Sollai rappresenta la seconda vittima dell’intossicazione da botulino legata alla Fiesta Latina, dopo quella di Roberta Pitzalis, 46 anni, deceduta nei giorni scorsi a causa delle stesse complicazioni. La doppia tragedia ha scosso la comunità monserratina e acceso i riflettori sulla sicurezza alimentare negli eventi pubblici.

Le autorità sanitarie hanno avviato un’indagine epidemiologica per ricostruire la catena del contagio e individuare l’alimento contaminato. Gli ispettori dell’Ats hanno raccolto campioni dei cibi serviti durante la manifestazione e ascoltato i partecipanti che hanno accusato sintomi simili, seppur meno gravi.

Il Comune di Monserrato ha già annunciato la piena collaborazione con l’Ats e i Carabinieri del Nas. La sindaca ha sottolineato l’urgenza di garantire controlli stringenti e rispetto rigoroso delle norme igienico-sanitarie in tutte le sagre e gli appuntamenti gastronomici.

Il botulino rappresenta un pericolo raro ma devastante: la tossina prodotta dal Clostridium botulinum può contaminare alimenti conservati in modo scorretto, in particolare sottoli e conserve casalinghe. Gli esperti raccomandano la massima attenzione nella preparazione e nella conservazione dei cibi

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy