Bombole d’ossigeno scadute sull’ambulanza: sospeso un servizio del 118 a Guspini
Bombole d’ossigeno scadute sull’ambulanza: sospeso un servizio del 118 a Guspini. Durante unāispezione condotta nellāambito della campagna mensile āMezzi di trasporto per emergenza-urgenza sanitaria e relative strutture di rimessaā, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e SanitĆ (NAS) di Cagliari hanno scoperto gravi irregolaritĆ allāinterno della sede operativa di unāassociazione di volontariato attiva nel servizio 118.
I militari, intervenuti per verificare la conformitĆ dei mezzi e delle dotazioni sanitarie, hanno trovato a bordo di alcune ambulanze cinque bombole di ossigeno medicale scadute, con date di validitĆ comprese tra ottobre 2023 e febbraio 2025. Una situazione allarmante, che ha immediatamente sollevato preoccupazioni per la sicurezza dei pazienti e il rispetto delle norme sanitarie.
Le bombole, del valore complessivo di circa 2.000 euro, sono state sottoposte a sequestro. I NAS hanno imposto allāassociazione la sospensione immediata di tutte le attivitĆ di soccorso sanitario, in attesa della sostituzione del materiale non conforme e del ripristino delle condizioni operative in linea con gli standard previsti.
Secondo quanto emerso dagli accertamenti, lāassociazione opera in convenzione con lāAzienda Regionale dellāEmergenza-Urgenza della Sardegna (AREUS), che richiede requisiti rigorosi per garantire la qualitĆ e la sicurezza del servizio. La scoperta delle bombole scadute rappresenta una violazione delle condizioni contrattuali e un potenziale pericolo per la salute pubblica.
I Carabinieri hanno identificato nel presidente pro-tempore dellāente, un uomo di 63 anni residente a Guspini, il responsabile delle irregolaritĆ . Le forze dellāordine hanno trasmesso una comunicazione allāAutoritĆ Giudiziaria, ipotizzando il reato di commercio o somministrazione di medicinali guasti e sollecitando una valutazione su una possibile interruzione o turbativa di pubblico servizio.
Lāintervento conferma lāattenzione costante dellāArma per la tutela della salute dei cittadini, in particolare nel settore dellāemergenza-urgenza, dove ogni inadempienza può tradursi in gravi conseguenze.